Navigation – Plan du site

AccueilNuméros10Bulletin platonicienCommentaires aux dialogues de PlatonDaniel S. Werner, Myth and Philos...

Bulletin platonicien
Commentaires aux dialogues de Platon

Daniel S. Werner, Myth and Philosophy in Plato’s Phaedrus

Claudia Maggi
Référence(s) :

Daniel S. Werner, Myth and Philosophy in Plato’s Phaedrus, Cambridge, Cambridge University Press, 2012, 302 p.

Texte intégral

1Il volume si segnala per l’ampio respiro della trattazione e, direi, per lo stile accattivante con il quale l’argomento viene presentato, il che costituisce un deciso valore aggiunto, in quanto permette di seguire con agio e interesse la tesi dell’autore. Esso è corredato da un’ampia bibliografia, da un indice generale dei termini notevoli e si compone di una breve introduzione, il cui scopo è offrire al lettore le coordinate ermeneutiche fondamentali, di una conclusione e di nove capitoli centrali. Di questi, i primi cinque approfondiscono contenuto e significato dei miti presenti nel Fedro, mentre i restanti provano ad argomentare, attraverso un confronto tra le due parti del dialogo, a favore di una soggiacente e profonda unità del testo platonico.

2È decisamente impossibile ripercorrere nel dettaglio tutto l’ordito degli intrecci ricostruiti con esaustività e competenza da Daniel Werner; mi limiterò, pertanto, a provare a offrire quello che mi è parso rappresentare il tema che sorregge lo svolgimento complessivo del lavoro conferendogli organicità. Una volta chiarito che non è certamente suo intento sposare una visione ‘evoluzionistica’, in virtù della quale sarebbe concepibile leggere il dialogo come un momento decisivo nel cosiddetto ‘passaggio’ dal mythos al logos, dopo avere presentato una classificazione per tipi dei miti presenti nel Fedro, lo studioso muove dall’analisi del mito di Borea e Tifone, del quale viene sottolineato il carattere “traditional, unverifiable, particular, and mimetic” (p. 26), nonché quella dimensione di mera ‘plausibilità’ che obbligherebbe ad una sua allegorizzazione. L’inevitabile passaggio per l’ “endless and arbitrary nature of allegorization” (p. 33) che contrassegna il mito condurrebbe Socrate ad una sua condanna in ragione delle inevitabili tangenze che la matrice persuasiva instaurerebbe con la sofistica.

3Tuttavia, come sappiamo, il mito diventa il perno attorno al quale ruotano gran parte degli argomenti del dialogo, il che ci induce a concludere a favore della possibilità, ammessa da Platone, “of using myth within philosophical inquiry” (p. 41), ciò che acquista tutta la sua potente evidenza nella nota palinodia. Essa è, in primo luogo, “a myth of Plato’s own creation” (p. 44). Ma – aspetto che Werner non manca di sottolineare con forza – la palinodia è accompagnata da un passaggio cruciale (cf. 246 a) nel quale viene attuata una distinzione fra ciò che l’anima è, e il modo attraverso il quale essa potrebbe essere con una certa ragionevolezza descritta. L’impossibilità di una perfetta e completa definizione di cosa l’anima sia è spiegata dallo studioso anche attraverso un confronto con la questione se Platone abbia ammesso una idea di anima, in primo luogo rilevando che solo delle forme è possibile si dia scienza (cf. pp. 56-57), e poi concludendo che il mito, in tal caso, fungerebbe come ‘avvertimento’ sui limiti dell’indagine dialettica attorno a ciò che di per sé non ha uno statuto ontologico ‘chiaro’. Tale uso del mito conferirebbe ad esso una intrinseca caratterizzazione metodologica che ne farebbe, proprio in quanto capace di denunciare l’inadeguatezza di ogni indagine linguistica, un momento, se non sostitutivo, certamente integrativo dell’indagine filosofica. Soprattutto, la connaturata valenza ‘emotiva’ del racconto mitico lo eleggerebbe a strumento particolarmente atto a cogliere l’articolata e composita natura dell’anima, creando le condizioni per interagire con quella dimensione irrazionale che alla dialettica potrebbe ‘sfuggire’ (cf. p. 61 ss.).

4La natura in tal senso “thymos-oriented” (p. 73) del mito farebbe di esso un candidato ideale per la costruzione di una “relation between Platonic myth and intrapersonal communication” (p. 73), nella misura in cui esso, in virtù della sua facoltà attrattiva, sarebbe in grado di creare le condizioni per instaurare un legame di ‘fascino’ tra chi insegna e chi apprende (cf. pp. 122-126), legame che ha un’indubbia componente emozionale soprattutto nel caso in cui l’ascoltatore non si sia ancora volto alla filosofia. Al tempo stesso, il racconto permetterebbe ad ogni anima incarnata – che per il fatto stesso di essere incarnata è aliena dalla ‘rotonda’ completezza della conoscenza di ciò che è disincarnato −, anche quella del filosofo, di alludere a ciò che la parola discorsiva non riesce pienamente ad afferrare (cf. p. 95), anche ricorrendo allo strumento di una buona ‘persuasione’ (cf. pp. 159-162).

5Tale aspetto sortisce, come propria immediata conseguenza, l’estensione della dimensione filosofica del mito a questione epistemologica che concerne non solo l’anima, ma anche il problema della conoscenza delle forme, in questo modo facendo dei miti “a tool for methodological awareness” (p. 97) in grado di fornire, per così dire, un primo passo, di natura ‘intuitiva’ (cf. pp. 104-106), verso quel completamento filosofico dell’indagine che solo la dialettica può garantire.

6Simili considerazioni conducono Werner a concedere che “myth and dialectic are modes of discourse that differ from one another in fundamental ways” (p. 176), giacché “the former is cognitively and epistemically inferior to the latter” (p. 177) per il suo arrestarsi alla soglia della psicagogia. D’altro canto, tuttavia, la struttura complessiva del dialogo sorregge lo studioso nel difendere l’idea di un rapporto tra mito e dialettica che non è di reciproca esclusione ma, piuttosto, di circolare e continuo rimando. Ciò sarebbe dimostrato dalla ripresa della forma mitica nella seconda parte del dialogo (cf. p. 181 ss.) proprio dove si tratta di dimostrare i limiti di una qualunque indagine che assuma lo scritto a riferimento, ciò che in parte accade anche nel più elevato canone filosofico. Al tempo stesso, e circolarmente, la dialettica guadagna attraverso l’oralità, strumento originario di trasmissione del contenuto mitico, se non la propria completezza, almeno un suo approssimato carattere di interezza, così “reminding us that the difference among these discourses is one of degree, and not of kind” (p. 217).

7Ciò garantirebbe al Fedro una unità soggiacente e “meta-narrative” (p. 218), in cui il dialogo stesso, con i suoi continui rimandi da un discorso all’altro senza che ciò permetta di giungere a una completa sostituzione di un livello con quello successivo, con l’articolazione temporale delle presentazioni mediante inizio-medio-fine, con la generale impressione di ‘incompletezza’ epistemica, sarebbe concepibile come grande ‘mito’ (cf. p. 251 ss.).

Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Claudia Maggi, « Daniel S. Werner, Myth and Philosophy in Plato’s Phaedrus »Études platoniciennes [En ligne], 10 | 2013, mis en ligne le 01 mars 2014, consulté le 19 avril 2024. URL : http://journals.openedition.org/etudesplatoniciennes/233 ; DOI : https://doi.org/10.4000/etudesplatoniciennes.233

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search