Navigation – Plan du site

AccueilNuméros9Bulletin platonicienSur un dialogue, ou un groupe de ...Béatrice Lienemann, Die Argumente...

Bulletin platonicien
Sur un dialogue, ou un groupe de dialogues, en particulier

Béatrice Lienemann, Die Argumente des Dritten Menschen in Platons Dialog ‘Parmenides’. Rekonstruktion und Kritik aus analytischer Perspektive.

Franco Ferrari
p. 197-202
Référence(s) :

Béatrice Lienemann, Die Argumente des Dritten Menschen in Platons Dialog ‘Parmenides’. Rekonstruktion und Kritik aus analytischer Perspektive (Hypomnemata – 184), Vandenhoeck & Ruprecht, Göttingen, 2010, 414 p.

Texte intégral

1Questo volume, che costituisce la rielaborazione di una dissertazione di dottorato, affronta un tema classico della Platon-Forschung, vale a dire la struttura, le implicazioni, il significato filosofico e le finalità dell’argomento, anzi dei due argomenti, del “terzo uomo” contenuti nella prima parte del Parmenide. Secondo l’autrice, infatti, anche la sezione in vui viene analizzato e confutato il suggerimento di Socrate di concepire le idee come modelli (paradeigmata) e la relazione di partecipazione dei particolari come una sorta di imitazione delle idee (132b-133a) va considerata a tutti gli effetti come una versione del “terzo uomo”, in quanto comporta l’implicita assunzione delle due premesse fondamentali che, a partire da un epocale articolo di Gregory Vlastos del 1954, la critica reputa come costitutive di questo argomento, e cioè la Self-Predication (SP) e la Non-Identity (NI). Come è noto l’assunto dell’autopredicazione comporta l’assegnazione alle idee della medesima caratteristica la cui presenza nei particolari esse sono chiamate a spiegare ; mentre il principio della non-identità stabilisce che se un’entità possiede un determinato carattere F, la causa di questo carattere va ricercata nella partecipazione a qualcosa di diverso, ossia appunto non identico, rispetto all’entità in questione.

2Lo studio che qui si intende presentare costituisce una lunga e approfondita indagine intorno a questi due assunti, di cui vengono discusse pressoché tutte le interpretazioni proposte dopo il saggio di Vlastos di cui si è detto. Non può sorprendere, dunque, che un lavoro come questo si collochi – del resto dichiaratamente, come si evince dal sottotitolo – all’interno del modello esegetico logico-analitico, particolarmente influente nell’area culturale anglo-americana, dal momento che è soprattutto nell’ambito di questa tradizione interpretativa che le versioni dell’argomento del “terzo uomo” sono state sistematicamente studiate. L’autrice dimostra di padroneggiare con sicurezza gli strumenti della logica formale che, del resto, sono quelli più sovente utilizzati dagli studiosi per comprendere la struttura e il significato filosofico di questo celebre e complesso argomento.

3Lienemann situa la propria interpretazione del Parmenide dalla parte delle esegesi revisionistiche, o meglio evoluzionistiche (e comunque anti-unitarie), dal momento che ritiene che questo dialogo costituisca effettivamente una sorta di punto di svolta nello sviluppo del pensiero platonico in relazione alla concezione delle idee. Senza arrivare ad attribuire a Platone una radicale autocritica della versione classica della teoria delle idee (quella formulata nei dialoghi di mezzo), come ha recentemente fatto ad es. S. Rickless (Plato’s Forms in Transition ; cfr. Études Platoniciennes, 7, 2010, pp. 250-56), l’autrice considera comunque le obiezioni rivolte da Parmenide a Socrate nella prima parte del dialogo come filosoficamente consistenti e ritiene che Platone abbia nei dialoghi successivi al Parmenide, e in particolare nel Teeteto, nel Sofista e nel Timeo, parzialmente modificato la struttura della teoria allo scopo di preservarla dalle critiche avanzate da Parmenide. In verità l’unico elemento di novità che Lienemann menziona esplicitamente nel corso del suo lavoro consiste nell’allargamento del campo eidetico, con l’introduzione di idee di enti naturali, come uomo e fuoco (ad es. nel Timeo). Si tratta di idee che, come l’autrice osserva opportunamente, non ammettono proposizione di natura autopredicativa (nei dialoghi non si trovano mai asserti del tipo “l’idea di fuoco è fuoco”), ed è possibile che proprio nel Parmenide si possa individuare qualche indizio della consapevolezza da parte di Platone della problematicità di allargare l’assunto dell’autopredicazione anche a idee diverse da quelle morali, estetiche o matematiche (sebbene anche queste ultime non siano del tutto esenti da simili difficoltà). La tesi della Lienemann può essere dunque considerata come una forma di revisionismo mitigato, ossia di evoluzionismo, che, pur vedendo nel Parmenide un punto di svolta del pensiero platonico, evita di considerare il dialogo come una vera e propria coupure (pp. 16-23).

4Il libro, come l’autrice spiega esplicitamente (pp. 25-6), si articola lungo due assi : il primo è di natura testuale e attiene alla ricostruzione e all’interpretazione delle due versioni dell’argomento del “terzo uomo” (Third-Man Argument = TMA) presenti nel Parmenide ; il secondo si riferisce ai due celebri assunti impliciti, ossia all’autopredicazione e alla non-identità. I sedici capitoli di cui si compone il libro sono così suddivisi : il primo fornisce una panoramica del tema e degli obiettivi della ricerca ; il secondo è consacrato all’esposizione della concezione delle idee contenuta nei dialoghi centrali e ripresa nell’intervento di Socrate nella prima parte del Parmenide ; i capitoli dal 3 al 10 sono dedicati alla prima versione del TMA, mentre i capitoli 11-15 affrontano la seconda versione di questo argomento ; l’assunto della SP viene esaminato nei capitoli 4-10 (a proposito della prima versione del TMA) e poi parzialmente ripreso nei capitoli 12-14 (a proposito della seconda versione del TMA), mentre il capitolo 15 è interamente consacrato all’assunto del non-identità ; infine il capitolo 16 contiene alcune possibili conclusioni dell’indagine.

5Si tratta, come si sarà certamente compreso, di una monografia importante, che sarebbe impossibile riassumere in poche pagine. La discussione della vastissima letteratura secondaria prende spesso, e quasi inevitabilmente, il sopravvento sull’analisi dei testi. Ma va riconosciuto che i due passi del Parmenide sui quali verte il volume sono analizzati con una notevole profondità (capp. 3 e 11), e che non mancano riflessioni acute e talvolta originali. Nel complesso trovo, ad esempio, convincente la traduzione e la ricostruzione del passo 132a-b, in particolare laddove l’autrice intende in senso copulativo e non esistenziale l’occorenza di einai in 132a1, e sottolinea l’assoluta centralità del termine generale hen (reso con singulär), indicante l’unicità dell’idea, ossia la circostanza fondamentale che “das Grosse kommt einmal vor” (p. 60 : corsivo nell’originale), che assume dunque lo statuto di presupposto (anch’esso implicito) dell’intero argomento (si tratterebbe della Einzigkeitsannahme), perché il TMA funziona, ossia confuta la teoria delle idee, nel momento in cui esso contraddice questo assunto (pp. 59-62). I capitoli 4 e 5 sono dedicati alla ricostruzione di Vlastos, al cui interno vennero formulati per la prima volta i due assunti supplementari (SP e NI), e al dibattito che è seguito alla pubblicazione del saggio del 1954.

6Nel capitolo 6 l’autrice affronta la questione strategica della differenza tra asserzioni sintatticamente autopredicative e asserzioni logicamente autopredicative, osservando, molto giustamente, che la forma sintattica autopredicativa non comporta automaticamente che l’asserzione risulti autopredicativa anche dal punto di vista logico. Per quanto concerne la posizione platonica, si possono considerare autopredicative solo quelle proposizioni relative alle idee che risultino riconducibili a un’asserzione del tipo “Fheit ist F”, ossia a una proposizione nella quale il soggetto al quale viene ascritto il possesso di un termine generale (F) sia un’idea. Esistono autorevoli interpretazioni che tendono a negare, in forma esplicita o implicita, che in Platone asserzioni sintatticamente autopredicative risultino autopredicative in senso proprio, ossia dal punto di vista logico. La più celebre e interessante di queste interpretazioni (discussa nei capitoli 7 ed 8) è probabilmente quella che considera un’asserzione sintatticamente autopredicativa del tipo “la giustizia è giusta” come un caso di pauline predication, ossia come una proposizione in cui il soggetto è solo apparentemente un’idea, ma in realtà esso è costituito dai partecipanti all’idea, in modo che l’asserto in questione risulti risolvibile nel seguente : “tutti gli individui che partecipano dell’idea di giustizia sono giusti”.

7Anche coloro che, come Harold Cherniss e Reginald Allen, intendono le asserzioni autopredicative contenute nei dialoghi come Identitätsaussagen (la proposizione “die Fheit ist F” sarebbe risolvibile in quella “die Fheit ist identisch mit der Fheit”) mirano a distinguere la forma sintattica e il contenuto logico delle proposizioni presunte autopredicative, negando sostanzialmente carattere autenticamente autopredicativo a ciò che Platone afferma a proposito delle idee. Esiste, infine, un terzo (ed estremamente raffinato) tentativo di separare la struttura sintattica dal contenuto logico degli asserti relativi alle idee. Si tratta della celebre interpretazione di Constance Meinwald, la quale, nella sua brillante e innovativa monografia sul Parmenide del 1991, aveva proposto – servendosi della distinzione tra predicazione pros heauto ed predicazione pros ta alla – di intendere le proposizioni apparentemente autopredicative come asserzioni relative alla natura delle idee. Secondo la Lienemann nessuno di questi tentativi di distinguere la forma sintattica dal contenuto logico delle proposizioni autopredicative si rileva veramente soddisfacente (per una certa inconsistenza logica o per la mancanza di appigli testuali), rendendo così inevitabile la scelta in favore di un’interpretazione sostanzialmente letterale (buchstäblich) delle asserzioni autopredicative relative alle idee (in particolare l’autrice sottopone l’ipotesi della Meinwald a un’intelligente critica immanente, individuandone alcuni Gegenbeispiele : pp. 232-38 ).

8A partire dal capitolo 11 prende avvio l’analisi della seconda versione del TMA, alla quale gli studiosi hanno nel complesso dedicato molta meno attenzione rispetto alla prima. L’indagine della Lienemann stabilisce, con una mossa indubbiamente felice, l’esigenza di distinguere la relazione di somiglianza “semplice” da quella propriamente imitativa, ossia basata sul rapporto tra modello e copia (Urbild-Abbild). La studiosa osserva che entrambe queste prospettive vengono evocate nell’argomento di Parmenide, senza tuttavia risultare equivalenti. Anzi, proprio nell’implicita assimilazione dello schema imitativo alla relazione di somiglianza risiede probabilmente la fallacia logica compiuta da Parmenide, il quale appiattisce il rapporto (ipotattico) tra il modello e la sua copia sulla relazione (parattattica) tra due entità che sono semplicemente simili, in quanto si collocano sul medesimo livello ontologico. Ad ogni modo l’autrice si chiede se anche nella seconda versione del TMA siano implicite le due assunzioni fondamentali, ossia SP e NI, che consentivano il funzionamento della prima versione, e sembra sostanzialmente orientata a fornire una riposta positiva a un simile interrogativo. In effetti, nel caso dell’assunto della SP, la relazione di somiglianza tra Fheit e i particolari F, sia che venga intesa in senso strettamente simmetrico, come sembra fare Parmenide, sia che venga concepita secondo lo schema Urbild-Abbild, come dovrebbe fare un platonico, comporta l’assegnazione a Fheit dello stesso carattere di cui sono in possesso le sue istanze. Più complessa si presenta la questione a proposito della NI, perché, come si vedrà, non è del tutto escluso che la natura paradigmatica (e causativa) dell’idea determini la sospensione della validità di questo assunto.

9Il capitolo centrale di questa sezione è certamente quello consacrato all’interpretazione delle idee come standards, avanzata da Peter Geach (anche sulla base di alcune riflessioni di Ludwig Wittgenstein), ossia quell’interpretazione che invita a considerare la funzione paradigmatica delle idee sul modello di quella esercitata dal celebre metro di Sèvres (pp. 287-316). Una posizione di questo tipo, la quale, come detto, comporta l’assegnazione a Fheit del carattere generale che essa è chiamata a spiegare, presenta tuttavia il problema di produrre un sostanziale appiattimento dell’idea sui partecipanti, o meglio del modo in cui l’idea è F sul modo in cui lo sono le realtà che di essa partecipano. Si tratta di un punto di vista che sembra contraddetto da ciò che Platone afferma a più riprese nei dialoghi, come Lienemann rileva opportunamente : “Dieser Gleichstellung der Idee Fheit und der F-Gegenstände hinsichtlich ihres F-Seins stehen jedoch die zahlreichen Passagen in den platonischen Dialogen entgegen, in denen auf die hervorgehobene Stellung und die Vollkommenheit der Ideen verwiesen wird” (p. 317).

10L’autrice suggerisce allora, sulla scorta di Owen, una soluzione non priva di acume per ovviare a questa difficoltà. Si tratta dell’invito a interpretare il rapporto tra l’idea e i partecipanti in relazione all’essere-F sul modello della zentrierte Mehrdeutigkeit (focal meaning) teorizzata da Aristotele nel IV libro della Metafisica a proposito di termini quali “essere”, “sano”, ecc (1003a33-b6). Come noto, Aristotele propone nelle Categorie la celebre distinzione tra termini “omonimi” (dotati dello stesso nome ma di diversa natura) e termini “sinonimi” (identici sia nel nome sia nel significato). Non si tratta tuttavia di un’opposizione destinata a esaurire il campo delle possibilità, come sembrerebbe di dover concludere sulla base delle Categorie, perché nella Metafisica egli ammette un terzo tipo di termini, i quali non sono né omonimi né strettamente sinonimi. Si tratta, come è noto, dei termini la cui significazione si presenta in qualche modo molteplice e tuttavia riconducibile all’unità (appunto zentrierte Mehrdeutigkeit, in italiano : omonimia relativa), ossia di quei termini che, come ad esempio “sano”, si dicono in relazione a un significato principale (pros hen).

11L’autrice dedica l’intero capitolo 14 (pp. 317-52) a questa proposta interpretativa, discutendone ampiamente sia i pregi sia i difetti, ma alla fine sembra disponibile ad assumerla quantomeno come punto di rifertimento. Le conclusioni alle quali perviene mi paiono nel complesso accettabili, anche se non sono sicuro che siano del tutto compatibili con la proposta di interpretare la relazione tra l’essere-F dell’idea Fheit e l’essere-F dei partecipanti sul modello della zentrierte Mehrdeutigkeit. Lienemann sostiene infatti che tanto l’idea quanto i partecipanti sono F nel medesimo significato (vale dunque la SP) ma non nel medesimo modo, essendo l’idea F eigentlich mentre i partecipanti uneigentlich (p. 351). In altre parole le idee “in höchstem Masse und uneingeschränkt das sind, was ihre Teilhaber aufgrund ihrer Teilhabe an ihnen nur in eingeschränkter Weise sind” (p. 352). Una simile conclusione mi pare corretta, ma non sono sicuro che sia effettivamente compatibile con la tesi della zentrierte Mehrdeutigkeit.

12Nel capitolo 15 viene affrontato il secondo assunto supplementare del TMA, ossia il principio della NI (pp. 353-83). La discussione verte, come è del resto inevitabile, sulla possibilità di sottrarre l’idea dalla necessità di rinviare ad altro la causa del suo essere-F, verte cioè sulla possibilità di ammettere limitazioni all’assunto della NI. Anche in questo caso le conclusioni alle quali perviene la Lienemann al termine di un esame approfondito della letteratura critica mi paiono sensate e plausibili, ma non del tutto convincenti. L’autrice sembra infatti negare la possibilità alla quale si è fatto ora cenno, osservando che nei dialoghi mancano testimonianze inequivocabili che vadano nella direzione di un restringimento dell’estensione della validità della NI. L’autrice sembra però disposta a concedere un certo credito alla tesi di Gail Fine, secondo la quale il paradigmaticismo comporterebbe, sia pure implicitamente, un’eccezione all’estensione della assunto della NI, in quanto postula che l’essere-F dell’idea non sia riducibile all’essere-F dei partecipanti, ponendo così fine al regresso. La Lienemann sembra riconoscere una certa consistenza al ragionamento della Fine, ma ciò non le impedisce di sostenere che un simile argomento non comporterebbe una vera e propria sospensione della NI (pp. 381-83).

13Vorrei concludere questa presentazione di un libro che reputo importante e destinato a rivelarsi estremamente utile per chi intenda affrontare gli aspetti logici della teoria delle idee, richiamando l’attenzione sull’assenza nella letteratura critica in esso menzionata e discussa di due contributi di Andreas Graeser : il primo (Platons Parmenides, Stuttgart 2003) avrebbe messo in guardia l’autrice da un eccesso di fiducia nell’adesione di Platone alle obiezioni di Parmenide discusse nella prima parte del dialogo omonimo ; il secondo (Die platonischen Ideen als Gegenstände sprachlicher Referenz, ZPhF, 29, 1975, pp. 218-34), avrebbe forse giovato nell’indagine intorno al tema dell’autopredicazione e alla questione dello statuto delle idee nei confronti delle proprietà essenziali da cui sono descritte.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Franco Ferrari, « Béatrice Lienemann, Die Argumente des Dritten Menschen in Platons Dialog ‘Parmenides’. Rekonstruktion und Kritik aus analytischer Perspektive. »Études platoniciennes, 9 | 2012, 197-202.

Référence électronique

Franco Ferrari, « Béatrice Lienemann, Die Argumente des Dritten Menschen in Platons Dialog ‘Parmenides’. Rekonstruktion und Kritik aus analytischer Perspektive. »Études platoniciennes [En ligne], 9 | 2012, mis en ligne le 01 mars 2014, consulté le 19 avril 2024. URL : http://journals.openedition.org/etudesplatoniciennes/300 ; DOI : https://doi.org/10.4000/etudesplatoniciennes.300

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search