Navigation – Plan du site

AccueilNuméros8Bulletin platonicienCommentaires aux dialogues de PlatonGail Fine (ed.), The Oxford Handb...

Bulletin platonicien
Commentaires aux dialogues de Platon

Gail Fine (ed.), The Oxford Handbook of Plato

Francesco Fronterotta et Claudia Maggi
p. 169-177
Référence(s) :

Gail Fine (ed.), The Oxford Handbook of Plato, Oxford University Press, Oxford-New York, 2008, 604 p.

Texte intégral

1La raccolta di saggi qui presentata segue la linea dei ‘manuali’ previsti dall’Oxford Handbook, con il suo corredo bibliografico aggiornato (anche se, forse, eccessivamente ‘anglo-centrato’) in relazione alle tematiche individuate come ‘centrali’ nell’onto-epistemologia platonica e con l’obiettivo, dichiarato fin dalla Prefazione, di offrire al lettore gli strumenti necessari per un futuro approfondimento della filosofia e della tradizione platonica. Non, quindi, un volume per ‘specialisti’, per quanto proficuo per gli stessi studiosi di settore nel suo tentativo di proporre una visione d’insieme dei più recenti esiti critici su alcuni dei nodi nevralgici che si offrono a chi si cimenti con l’esegesi dei dialoghi.

2Apre la raccolta una introduzione-discussione della Curatrice, che suggerisce di dividere il volume in quattro macro-sezioni : la prima (capp. 2-3) dedicata a questioni, per così dire, preliminari ; la seconda (capp. 4-14) avente a oggetto temi specifici della filosofia platonica ; la terza (capp. 15-20) riservata ad un’analisi più dettagliata dei dialoghi ; l’ultima, infine (capp. 21-22), che ripercorre l’eredità platonica. La nostra presentazione, data l’ampia mole del volume, non potrà se non essere rapsodica e in certa misura selettiva ; speriamo, nondimeno, che basti a offrire una se pur vaga idea del valore critico delle varie indagini.

3I primi due interventi (M. Schofield, Plato in His Time and Place ; T.H. Irwin, The Platonic Corpus) si riservano la trattazione di questioni ‘classiche’ : 1. la storicizzazione della ricerca platonica, che esige sempre la (ri)considerazione del ruolo svolto dalla proposta socratica di una filosofia intesa come ricerca e dialogo e l’altrettanto fondamentale influsso delle dottrine pitagoriche, per lo meno a partire dai viaggi in Sicilia, tanto sull’ontologia quanto sulla riflessione politica, e di quelle associate alla tradizione eleatica ed eraclitea ; 2. il problema della trasmissione del corpus platonico nell’antichità e dell’ordine dei dialoghi, che Irwin invita a considerare con la dovuta cautela, anche quando si sia disposti ad accogliere « some version of the standard view» (p. 84).

4M.M. McCabe (Plato’s Ways of Writing) affronta la questione dei dialoghi sotto il profilo dell’incisività teoretica della scelta letteraria del dialogo : è suo parere che « we cannot properly make sense of what Plato does if we ignore the effect on the arguments of dramatic context, allusion, characterisation» (p. 89), per cui, con un intento che potremmo definire di ‘sospetto’ nei confronti di certe esasperazioni proprie della lettura analitica, la studiosa esorta a trattare i dialoghi come un ‘intero’, nel quale la drammatizzazione sia parte integrante della proposta filosofica. Il che ci conduce alla centralità del ‘personaggio’ Socrate e, soprattutto, all’ambiguità o, meglio, alla difficile coerenza con la quale egli è tratteggiato, che è almeno pensabile assolva a un intento anche ‘didattico’, quello, cioè, di trascinare il lettore, attraverso l’impressione di ‘fratture’, all’interno del tessuto narrativo. Lo scopo della drammatizzazione, come degli effetti a volte stranianti prodotti dai personaggi, consisterebbe, in altri termini, nel preciso e consapevole obiettivo, da parte dell’autore-Platone, di produrre nel lettore una « emotional sympathy» (p. 93), una sorta di ‘effetto terapeutico’ mirante a trasformare chi legge nell’atto stesso del leggere. Simili considerazioni non respingono l’idea della possibilità che le « conversations» all’interno dei dialoghi possano « be analyzed formally in terms of sequence, order, consistency, and explanatory structure» (p. 100). Semplicemente, esse invitano a rendere ragione anche degli aspetti psicologici della dialettica platonica, che in nessun caso sembra si possa ridurre a una « impersonal form» (p. 103), e, dunque, a considerare il ruolo del lettore come parte attiva e integrante della struttura dialogica.

5La scelta del dialogo porta inevitabilmente con sé la tradizionale domanda relativa a quanto di ‘socratico’ ci sia nella filosofia platonica e fino a che punto i dialoghi ‘giovanili’ permettano di rintracciare il nucleo di una filosofia socratica. Contro l’opzione scettica di G. Vlastos, G.B. Matthews (The Epistemology and Metaphysics of Socrates) ritiene che, se pure con la dovuta cautela, i testi platonici permettano di individuare la presenza di una epistemologia e, forse, di una metafisica socratica. In merito al primo obiettivo, lo studioso rileva come, con l’eccezione del Menone, che è tuttavia concepibile come un dialogo di ‘transizione’, dove Socrate sembra fare professione di completa ignoranza (cf. pp. 116-117), negli altri casi nulla si opponga alla formulazione di una « ‘moderate interpretation’ of the claim of Socratic ignorance» (p. 120), che non deve necessariamente passare al vaglio della proposta, avanzata da Vlastos, dei diversi sensi in cui andrebbe definito il dominio del verbo ‘conoscere’ (cf. pp. 120-122). Ugualmente plausibile sembrerebbe la proposta di un nucleo metafisico dell’indagine socratica : attraverso puntuali riferimenti ai dialoghi ‘socratici’, Matthews argomenta che « Socrates seems to have believed in forms […] distinct from, if not separate from, the concrete particulars that have them», e che « one’s soul is something distinct from one’s body» (p. 136). Si potrebbe forse obiettare che la ‘versione moderata’ proposta dallo studioso sembra consistere in una sorta di platonismo ‘indebolito’, in cui la dottrina delle idee e quella dell’anima perdono il radicalismo teoretico dei dialoghi centrali, col rischio di non sfuggire davvero al circolo che ci induce a leggere Socrate alla luce della posteriore, e forse diversa, epistemologia platonica. È, tuttavia, degno di considerazione l’intento di non voler oltrepassare, nella domanda relativa a ‘cosa sia possibile dire di Socrate’, i limiti che gli stessi dialoghi impongono all’ermeneuta.

6Ci sembra che analoga sia, rispetto al problema, la posizione assunta da D. Devereux (Socratic Ethics and Moral Psychology) che, nel constatare come la questione dell’individuazione di nuclei genuinamente socratici sembri scontrarsi con il fatto, apparentemente controintuitivo, che « Plato gives us too much information» (p. 139), si concentra poi su alcune aporie ‘classiche’ dell’etica socratico-platonica, come quella relativa al rapporto e/o identificazione tra conoscenza, virtù e felicità. In merito a quest’ultima, lo studioso propone di rimodulare l’attribuzione al solo Platone della nozione, che emergerebbe a partire dal Gorgia, della virtù come ‘ordine’ delle ‘parti’ dell’anima : senza respingere del tutto l’idea che il dialogo appartenga al genere di quelli di ‘transizione’, Devereux ritiene infatti che un suo più attento inserimento nella linea tracciata dai dialoghi socratici permetterebbe di sottolineare diversamente le cautele con le quali ‘Socrate’ pare confrontarsi con l’idea che la virtù sia riconducibile a una forma di « art or skill» (p. 162).

7A partire dal capitolo settimo il volume risulta maggiormente focalizzato sulla filosofia platonica, piuttosto che sul confronto di questa con le proprie ascendenze socratiche. C.C.W. Taylor (Plato’s Epistemology) ci offre un dettagliato resoconto critico della nota distinzione « between knowledge and true belief» (p. 166), che prende forma soprattutto a partire dal Menone e dal modello della « recollection» – intesa come ciò che « provides an explanation of a special kind of knowledge, which contrasts with perceptual knowledge» (p. 173) –, modello la cui validità esige « an ambitious combination of epistemology and metaphysics», nella misura in cui « the transformation of true belief into knowledge via intellectual inquiry is […] the recovery of knowledge which the soul has always possessed» (p. 174). Attraverso confronti testuali con il Fedone e la Repubblica, Taylor argomenta la necessità di un inquadramento dell’epistemologia del Menone nel modello eidetico, senza il quale risulterebbe vana ogni proposta di saldare la certezza dell’opinione a una pretesa di conoscenza stabilmente vera. Il modello eidetico, tuttavia, sembrerebbe solo spostare al di là del processo deduttivo, ma non eliminare, il rischio del circolo ermeneutico risultante dal tentativo di fondare in modo veritativo l’opinione, giacché ciò che conferisce verità a ogni forma di conoscenza sarebbe l’idea del Buono/Bene, che diventa in tal senso il da-conoscere primariamente ; ciò che, tuttavia, è da-conoscere perché il resto sia conosciuto veramente è, al tempo stesso, ciò il cui carattere anipotetico sfugge alla natura definitoria del processo conoscitivo, che richiede che si pervenga al suo ‘cos’è’ « in terms of other concepts» (p. 181). È parere dello studioso, che non manca di confrontarsi anche con le aporie del Teeteto, che si possa uscire dal circolo solo sostituendo il fondazionalismo di tipo lineare con un modello « holistic» : « to give an account of a concept is not to explain it in terms of anything more basic but to locate it in a coherent structure of concepts» (p. 182), localizzazione strutturale che potrebbe rendere ragione persino della nota attribuzione a Platone di una dottrina per cui il Bene sarebbe stato identificato con l’unità. Nel modello olistico, in altri termini, la definizione dei principi « consists in showing their contribution to the system as a whole» (p. 182). La proposta è decisamente interessante e si muove nel solco della rinnovata attenzione con la quale la critica più recente si è rivolta al modello intero-parti nella filosofia platonica. Tuttavia, essa deve fare i conti con una difficoltà di cui, per la verità, lo stesso studioso mostra consapevolezza : leggere con la prerogativa che si tratti di una proposta ‘unitaria’, convergente verso l’idea del Bene, tutti i riferimenti al metodo dialettico che, a partire dal Menone, attraverserebbero i dialoghi (cf. pp. 186-189). Senza questo pregiudizio, il modello olistico non può se non restare un ‘suggerimento’.

8V. Harte (Plato’s Metaphysics), che ha avuto l’indubbio merito di conferire ordine all’epistemologia e all’ontologia platonica dell’intero (cf. il suo Plato on Parts and Wholes. The Metaphysics of Structure, Clarendon Press, Oxford 2002), dopo aver difeso la convinzione che « any attempt to write about Plato’s metaphysics must be […] a work of construction and runs the risk of artificial separation between topics that are, for Plato, naturally related» (p. 191), affronta la questione dell’ontologia a partire da una domanda, che potremmo definire radicale, e che non è mancata in parte della moderna esegesi del testo platonico : è possibile parlare di una vera e propria teoria delle forme ? La studiosa ritiene che « the answer to the question of whether or not there is a Theory of Forms will depend on one’s criteria for theory» (p. 193). Il criterio adottato dalla Harte è basato sulla proposta che sia preferibile prendere l’avvio da quanto i dialoghi sembrano affermare con decisione : in tal senso, non sembra oggetto di discussione che « Forms are theoretical entities» (p. 193). Tale constatazione conduce all’individuazione di quattro teoremi (cf. pp. 193-194) : 1. le idee sono ciò-che-è in senso primo ; 2. esse assolvono a una « causal responsibility» ; 3. orientano linguisticamente il modo in cui descriviamo il mondo ; 4. sono un oggetto privilegiato di conoscenza. Ciò premesso, resterebbe però da chiarire quale sia lo statuto in senso ‘forte’ dell’idea, giacché « within the Platonic corpus, there are no clear examples of direct arguments for the existence of Forms» (p. 194), argomenti, invece, rintracciabili in Aristotele (cf. p. 194 n. 13). Con tali presupposti, la studiosa si propone di avviare un’indagine sul ‘linguaggio delle forme’, indagine che decide di focalizzare attorno ai dialoghi ‘centrali’ e a ciò che essi possono dire in merito al ‘modello standard’ delle idee. Quello che sembrerebbe essere un buon punto di partenza sarebbe il fatto che « commonly, Forms are introduced as pairs of opposites» (p. 198) ; quando ciò non avviene, sarebbe lecito parlare di ‘contesti non usuali’ (cf. p. 199) che, pertanto, non inficiano il modello standard. Con questo, non si tralascia di ammettere che « one might deny that the contrast between perfect Forms and imperfect sensible counterparts is […] a defining characteristic of Forms» (p. 205) ; ma pare, al tempo stesso, innegabile che la compresenza degli opposti nel sensibile assolva almeno all’importante funzione di ‘stimolare’ in modo più appropriato l’indagine attorno alle idee. Seguono interessanti considerazioni, che non possono qui neppure essere sfiorate, sulla questione del ‘dove’ delle idee e sul dominio semantico, nella metafisica platonica, dell’universale e del particolare.

9Il saggio di P. Crivelli (Plato’s Philosophy of Language) si appunta su una questione soltanto sfiorata nell’intervento della Harte : la dimensione linguistica del modello eidetico. In particolare, lo studioso si sofferma su un problema che è stato oggetto di discussione da parte della più recente critica e che rinvia alla possibilità di ricondurre l’intera epistemologia platonica a un modello logico-linguistico : « Are there forms corresponding to every predicative expression ?» (p. 218). Dopo avere analizzato i pro e i contra e, soprattutto, dopo avere constatato che « a deflationary explanation is possible» (p. 220), Crivelli si confronta con il problema dello statuto dei ‘nomi’ nel Cratilo e con la semantica proposta dal Sofista, per concludere a favore della centralità, in Platone, del tema della differenza tra « naming» e « stating» (cf. pp. 239-240), differenza alla sola luce della quale la questione del vero e del falso può essere affrontata.

10La proposta di H. Lorenz (Plato on the Soul) si mantiene allineata alla lettura ‘classica’, secondo la quale molto di quello che i dialoghi ci dicono sulla struttura dell’anima costituirebbe parte di una dottrina ascrivibile a Platone (ma cf. supra). Con l’obiettivo di delineare la cornice ermeneutica a partire dalla quale prende forma la dottrina della natura tripartita dell’anima, lo studioso, pur centrando la propria analisi sulla Repubblica, la inserisce in una più generale indagine che prende l’avvio dal Protagora, dal Gorgia e dal Fedone. È nel Gorgia che Lorenz individua decisive tracce dell’abbandono del cosiddetto ‘intellettualismo’ socratico, « by allowing that at least some desires do not aim at the good but […] at pleasure» (p. 248). Nella prospettiva del conflitto fra i desideri lo studioso legge la trattazione nel Fedone della dottrina dell’anima-armonia, i cui limiti sembrerebbero consistere nel non riuscire a rendere ragione degli stati disarmonici in cui l’anima può trovarsi in ragione della propria relazione con il corpo. La critica a tale dottrina, una volta che questa sia liberata dalle sue connotazioni pitagoriche, potrebbe recare alcuni tratti del ripensamento della stessa concezione socratica dell’anima : è forse per questo che Lorenz afferma che « in arguing against the harmonia theory, the Socrates of the Phaedo is recognizing forms of psychological conflict that Socratic intellectualism cannot accomodate» (p. 252). Ma è nella Repubblica che il tema del desiderio risulta meglio circoscritto e che la possibilità di situazioni di conflitto di natura ‘psicologica’ risale al fatto che l’anima è una struttura dotata di ‘parti’ (cf. p. 253). Con un deciso superamento del pitagorismo (o di un certo pitagorismo) come del socratismo, Platone sottoporrebbe a revisione l’idea che si debba far ricadere sul solo rapporto anima-corpo il darsi di stati di disordine, l’anima restando, per se stessa, ordinata, e rintraccerebbe all’interno delle stesse parti dell’anima le ragioni del conflitto.

11Il saggio di J. Annas (Plato’s Ethics) muove dalla constatazione dell’omni-pervasività, nei dialoghi, della dimensione etica. Il che ci riporta alla nota questione della specificità dell’eudaimonia platonica rispetto a quella moderna, specificità che la studiosa sviluppa a partire dal rapporto in Platone fra virtù e felicità e muovendo dalla domanda, che non ha risposte univoche nei dialoghi, se la virtù sia condizione sufficiente a che l’individuo sia felice. Passando per accenni al Protagora e al Gorgia, l’analisi si sofferma, infine, sulla Repubblica e sul tema etico-matematico dell’ordine psichico, meglio atto a rendere ragione del rapporto fra conoscenza, azione e scelta virtuosa. La dottrina tripartita dell’anima, e la possibilità che non a tutti sia dato di strutturare le parti secondo l’ordine naturale, sarebbe, infine, ciò che salderebbe l’etica platonica alla scelta politica ‘autoritaria’, in considerazione del fatto che, dove l’ordine non sia interno all’anima, « for most people the living of their lives will be structured largely by the deliberations of others» (p. 283).

12Con R. Kraut (Plato on Love) siamo invitati alla lettura di un tema la cui apparente ‘leggerezza’ cela alcuni dei punti più specifici e originali dell’ontologia platonica. Dove, infatti, è ad Aristotele che dobbiamo rivolgerci per trovare una trattazione sistematica dell’amore-amicizia, è in Platone che la ‘sessualità’ viene invitata a banchetto dal discorso filosofico. È con tali premesse che lo studioso delinea i momenti più significativi delle ‘tappe’ erotiche del Simposio, senza tralasciare di riferirsi, dove necessario, al Fedro e alle Leggi per argomentare il progetto platonico della necessità di orientare ed educare i desideri, una volta che si assuma come dato l’impossibilità di estirparli dalla struttura complessa dell’anima (per una trattazione complessiva del tema dell’educazione cf. nel volume R. Kamtekar, Plato on Education and Art, saggio che ha il pregio di individuare i caratteri fondamentali della paideia platonica attraverso una tripla linea di indagine : 1. la natura relazionale dell’educazione, nel senso del rapporto maestro-allievo ; 2. i vari livelli dell’educazione, secondo il curriculum previsto da Platone ; 3. la contestualizzazione storica del tema, attraverso riferimenti alla retorica e alla sofistica).

13I capitoli 15-20, come abbiamo accennato, sono dedicati alla trattazione di specifici dialoghi (D. Scott, The Republic ; S. Peterson, The Parmenides ; Mi-K. Lee, The Theaetetus ; L. Brown, The Sofist on Statements, Predication, and Falsehood ; Th.K. Johansen, The Timaeus on the Principles of Cosmology ; C.C. Meinwald, The Philebus). Impossibile, naturalmente, entrare nel dettaglio delle singole analisi, anche perché esse vertono su alcuni dei temi platonici di maggiore complessità. Ci limiteremo, pertanto, a segnalare alcune linee-guida del modo in cui i dialoghi vengono letti dagli studiosi.

14Discutendo della Repubblica, D. Scott fa propria l’idea della centralità del modello organicista, attivo, al tempo stesso, al livello metafisico e a quello politico (per una presentazione delle linee fondamentali del pensiero politico di Platone, che seguono l’articolazione progressiva della riflessione ontologica ed epistemologica, cf. in questo volume, Ch. Bobonich, Plato’s Politics). Benché in alcuni punti, come è la stessa G. Fine a rilevare (cf. p. 29), lo studioso sembri far propria la lettura che della città platonica è stata offerta da Popper, tuttavia va segnalata la sua insistenza sulla necessità di leggere la struttura dell’anima e quella della polis non tanto nella logica del rimando reciproco, quanto in quella del rinvio di entrambe a una struttura metafisica, quella già menzionata dell’intero, che, per analogia, è rintracciabile a ogni livello della realtà (cf. pp. 370-372). È in tale prospettiva che la giustizia può essere concepita come « psychic harmony and injustice as the opposite : internal disorder and conflict» (p. 365). È ancora nella prospettiva ‘organicistica’ che l’esegeta può comprendere la discussione platonica sulla democrazia (cf. pp. 372-375). Lo stesso tema della felicità, spesso letto dalla moderna esegesi in una chiave critica che ha finito con lo schiacciare il cosiddetto ‘eudaimonismo’ platonico su quello meramente utilitaristico, avrebbe bisogno di questo inquadramento metafisico. Quello cui forse nemmeno il modello organicistico riesce a trovare risposta adeguata è il soggiacente « gap between philosophical and nonphilosophical perspectives» (p. 378), cui la metafora della caverna allude, e che rivela la difficoltà, allorché si cerchi di attuare nel sensibile storico il modello ideale pensato, di una qualsivoglia « transition» (p. 378) dalla filosofia pura alla politica.

15Nella sua presentazione del Parmenide, dialogo che a suo parere « contrasts with Plato’s other works in several ways» (p. 383), S. Peterson si propone di offrire una sintesi delle sezioni più rilevanti del dialogo, con ciò fornendo al lettore non specialista un indubbio ausilio per inoltrarsi nella comprensione dei ‘problemi’ del Parmenide, ma non dedicando, forse per la stessa pretesa di ‘chiarezza’ espositiva, spazio sufficiente all’indagine approfondita delle formidabili aporie relative al modello partecipativo con le quali Platone-Socrate si cimenta.

16Rischio che, invece, Mi-K. Lee riesce ad evitare con il Teeteto, rinunciando a priori a offrirne una presentazione globale, e preferendo sottolineare le ‘strategie’ con le quali Platone presenta il problema della conoscenza, senza, apparentemente almeno, saldare la questione epistemologica a quella eidetica. In realtà, come la studiosa rileva, « although Plato does not prove the impossibility of knowledge for one who does not acknowledge the existence of Forms, some of the problems do appear to come from premises belonging to a Form-free metaphysics» (p. 412). Particolare attenzione, in tale direzione, è dedicata dalla studiosa alla nota ‘teoria del sogno’ (cf. pp. 424-432).

17Anche L. Brown rinuncia programmaticamente a una presentazione d’insieme del Sofista, focalizzando invece la propria indagine su alcuni specifici problemi del dialogo, come, ad esempio, quello relativo alla difficoltà di trovare prove decisive a favore della tesi che Platone declini qui il verbo ‘essere’ in molteplici sensi. Possibilità rispetto alla quale la studiosa mostra un cauto pessimismo, ritenendo che molto più proficua si riveli per l’interprete l’indagine attorno allo statuto della koinonia dei generi come condizione per la formulazione di asserzioni vere o false.

18La prospettiva assunta da Th.K. Johansen nella sua lettura del Timeo è, a nostro giudizio, fortemente orientata nella direzione di delineare in maniera ‘radicale’ la distanza fra l’ontologia platonica con riguardo allo statuto delle idee e l’eziologia cosmologica con riferimento al sensibile. È a partire da tale demarcazione che lo studioso si propone di guardare al Timeo come a un dialogo ‘sui principi’, assumendo quale occasione di indagine le nozioni di arche e gignesthai. Senza ignorare il peso della lunga tradizione che avrebbe ascritto a Platone l’intento di ricorrere a un percorso ‘didattico’ che, tuttavia, non mettesse in discussione la possibilità di una « nontemporal reading» (p. 467 n. 10), Johansen preferisce la lettura per cui Platone farebbe qui riferimento a un « temporal process» (p. 467), in cui l’elemento poietico dell’azione demiurgica mirerebbe a sottolineare il venire all’essere proprio di ogni natura che subisca l’azione produttiva da parte di una causa. Ne consegue, da un lato, la tendenza a respingere ogni proposta di identificazione fra il demiurgo e la struttura eidetica (cf. p. 469), tendenza propria di quegli scholars che assumerebbero come ‘metaforiche’ gran parte delle immagini e delle figure di cui tratta il Timeo ; l’insistenza, dall’altro, sulla natura ‘resistente’ della chora, intesa quale principio ‘reale’ e irriducibile all’universo eidetico, che contrassegnerebbe l’alterità del sensibile rispetto all’intelligibile e il ‘marchio’ dualistico dell’ontologia e della cosmologia platonica (cf. pp. 478-481).

19C.C. Meinwald ci invita alla lettura del Filebo muovendo dall’affermazione che si tratti di un « minimalist dialogue» (p. 485) : la sua natura ‘minimalista’ deriverebbe dal fatto che Platone assumerebbe « that readers are familiar with ideas developed in previous dialogues» (p. 487), constatazione che dà per presupposto che si abbia qui a che fare con una riflessione ‘matura’ e, sotto certi aspetti, ‘conclusiva’. Tale convinzione conduce la studiosa a difendere la tesi per cui il Filebo andrebbe letto « in the context of Plato’s initiative to treat forms by giving genus-species trees» (p. 492), nel contesto, pertanto, del metodo divisorio platonico. Tale sarebbe l’ambito del problema dell’uno e dei molti ; tale lo sfondo a partire dal quale leggere la questione del limite e dell’illimitato e, in certo modo, ‘rileggere’ il ruolo della dialettica nella Repubblica e lo statuto assunto dalla matematica. La proposta della studiosa non può essere discussa in queste pagine, come non si può se non suggerire la possibilità che la presenza del metodo ‘divisorio’, certamente enfatizzato dalla tradizione platonica e peripatetica, resti almeno problematica in Platone. È noto che un certo indirizzo interpretativo, antico come moderno, ha intravisto nel dialogo riferimenti a ben precise strutture gerarchiche delle idee, quando non a un netto subordinazionismo di queste a ulteriori principi. Ma si può almeno suggerire che il Filebo possa essere letto a partire da problemi presenti anche nel Parmenide, e che il tema dell’uno e dei molti, come del peras e dell’apeiron, chiami in causa, ancora una volta, la questione della partecipazione dei molti sensibili all’unica forma.

20I due saggi che chiudono il volume fanno slittare l’indagine da Platone a ‘Platone’, assumendo cioè come angolo visuale il Platone di Aristotele, in un caso, o, nell’altro, il Platone rifratto nelle molteplici interpretazioni offerte dalla complessa, articolata e non sempre omogenea tradizione platonica. In entrambi i casi, abbiamo a confrontarci, prima ancora che con delle tesi strutturate, con delle proposte e dei problemi. Ch. Shields (Plato and Aristotle in the Academy) sottolinea l’importanza del completamento della lettura platonica attraverso la lente del suo primo esegeta e critico : « it is possible to learn about Platonic philosophy by studying Aristotle’s criticism of Plato» (p. 506). Come a dire che, nel momento stesso in cui Aristotele « recommends a ‘good-bye to the Forms’«  (p. 507), egli ci permette di intravedere dei particolari del modello eidetico che, altrimenti, ci sarebbero sfuggiti, e che acquistano la loro rilevanza nello sforzo esegetico di ridefinire i domini semantici platonici al cospetto di quelli aristotelici. Uno dei luoghi in cui questo surplus ermeneutico verrebbe richiesto al lettore sarebbe, a detta dello studioso, la sezione del nono capitolo del tredicesimo libro della Metafisica nella quale lo Stagirita accusa Platone di concepire le idee nel medesimo tempo come particolari e come universali. Ora, l’aspetto significativo di tale critica deriverebbe dal fatto che « Aristotle must be assuming some views about the natures of particulars and universals and about the relation between separation and particularity – views which the Platonist may or may not accept» (p. 513). Quello a cui lo Stagirita ci obbligherebbe è lo sforzo di cogliere la differenza tra un approccio meramente categoriale – rispetto al quale, se ciò che fonda epistemologicamente la conoscenza deve essere universale, allora le idee sono universali ; ma se esse sono ‘separate’, ovvero non meri predicati logici, allora devono essere particolari – e la possibilità che la coesistenza del binomio universale-particolare diventi lecita allorché, assunto un dominio non categoriale o non solo categoriale, le stesse nozioni di particolare e universale esigano di essere riformulate. La proposta dello studioso è, potremmo dire, di una ermeneutica ‘negativa’ o ‘a ritroso’, che provi a problematizzare il modello eidetico attraverso la sua ridefinizione in un campo linguistico, quale quello aristotelico, che però, a propria volta, richiede di essere retrodatato e letto secondo canoni partecipativi e non squisitamente predicativi.

21Ch. Brittain (Plato and Platonism), infine, ci rammenta l’origine tutta esegetica di due assunzioni ermeneutiche relative ai dialoghi : quella ‘unitaria’ e quella ‘sistematica’. Nel ripercorrere sinteticamente i momenti più significativi dell’accidentata storia dei ‘platonismi’, lo studioso si sofferma sulla centralità, in questa ‘storia’, della riflessione plotiniana. Merita osservare come il metodo plotiniano, e non solo plotiniano, di sciogliere le aporie del testo platonico a partire da allusioni contenute nel testo stesso può, ancora oggi, fungere da importante memento per lo studioso almeno in un duplice senso : da un lato, lo invita a trovare nei testi proposte di lettura che troppo spesso la moderna ermeneutica ama far passare come proprio esclusivo dominio, con ciò sottovalutando la vis esegetica degli antichi ; dall’altro, rammenta che certe soluzioni ai problemi platonici sono concepibili come tali esclusivamente assumendo il ‘pregiudizio’ unitario e sistematico.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Francesco Fronterotta et Claudia Maggi, « Gail Fine (ed.), The Oxford Handbook of Plato »Études platoniciennes, 8 | 2011, 169-177.

Référence électronique

Francesco Fronterotta et Claudia Maggi, « Gail Fine (ed.), The Oxford Handbook of Plato »Études platoniciennes [En ligne], 8 | 2011, mis en ligne le 16 décembre 2014, consulté le 29 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/etudesplatoniciennes/470 ; DOI : https://doi.org/10.4000/etudesplatoniciennes.470

Haut de page

Auteurs

Francesco Fronterotta

Articles du même auteur

Claudia Maggi

Articles du même auteur

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search