Skip to navigation – Site map

HomeNuméros8Bulletin platonicienSur un dialogue, ou un groupe de ...D. Cairns, F.-G. Herrmann, T. Pen...

Bulletin platonicien
Sur un dialogue, ou un groupe de dialogues, en particulier

D. Cairns, F.-G. Herrmann, T. Penner (eds.), Pursuing the Good. Ethics and Metaphysics in Plato’s Republic

Francesco Fronterotta and Claudia Maggi
p. 186-193
Bibliographical reference

Pursuing the Good. Ethics and Metaphysics in Plato’s Republic, ed. by D. Cairns, F.-G. Herrmann and T. Penner, “Edinburgh Leventis Studies 4”, Edinburgh University Press, Edinburgh, 2010, 340 p.

Full text

1Il volume, corredato da un indice dei nomi e degli argomenti e da una aggiornata bibliografia posta in chiusura di ogni singolo intervento, è il risultato di una selezione di saggi discussi nel 2005 in occasione di un incontro, tenutosi a Edinburgo, sul tema della relazione fra etica e metafisica nella Repubblica e sul problema, immediatamente connesso a detta relazione, della chiarificazione della natura e del ruolo svolto, all’interno del modello platonico, dall’idea del Bene/Buono.

2Si tratta, come è noto, di un oggetto di riflessione assai ‘ambiguo’ e di uno snodo ‘nevralgico’ nell’esegesi platonica, in quanto l’indagine attorno ad esso discende dall’altrettanto discussa questione di cosa sia un’idea. Il fatto che la raccolta dia spazio a contributi che provengono, per così dire, da differenti ‘tradizioni’ – quella anglo-americana e quella ‘europea’ – permette al lettore di sentirsi gettato fin dalle prime pagine in un terreno che vede l’incontro-scontro fra proposte di soluzione difficilmente conciliabili e, in molti casi, tuttora aperte. I diversi punti di vista ruotano attorno a due linee fondamentali di argomentazione : il tentativo di stabilire 1. se la Repubblica si arresti all’obiettivo di valutare cosa sia buono per l’individuo ; 2. cosa sia la forma del Bene.

3Dopo una Prefazione e un veloce profilo degli autori dei contributi, T. Penner ci introduce alle questioni oggetto del volume, sottolineando, in particolare, la centralità svolta, nella successiva elaborazione del problema dell’etica platonica, dalle tesi di H.R. Prichard, responsabile di quella che potremmo definire la tendenza antimetafisica, orientamento che sembra essere diventato la cifra specifica della lettura anglo-americana di Platone e che, come lo studioso non manca di sottolineare, risale a un tentativo di leggere l’etica degli antichi a partire da modelli esegetici che trovano in Kant il loro dominio e lessico. Da qui nascerebbe il problema della moralità originaria della presentazione del bene, moralità che verrebbe messa in dubbio dalla tendenza, platonica ma non solo, a includere nell’indagine etica la questione dell’« one’s own happiness» (p. 5), ciò che parrebbe escludere « the very idea of morally right motives» (p. 7) e condurre alla conclusione che « Plato was no genuine defender of morality» (p. 7). In realtà, come Penner prova ad argomentare nel saggio che apre la raccolta (What is the Form of the Good the Form of ? A Question about the Plot of the Republic), letture come quella accennata rischiano di perdere, per la loro esasperazione analitica, la ‘portata filosofica’ dell’etica platonica e il suo legame/subordinazione con il dominio metafisico del problema eidetico.

4Un probabile esempio della ‘povertà’ esegetica in cui talvolta incorre l’indagine analitica potrebbe essere il saggio di M. Anagnostopoulos (Inquiry and Justification in the Search for the Highest Good in Plato and Aristotle) che, una volta lasciata sullo sfondo la portata metafisica del carattere anipotetico del Bene platonico (e, in certa misura, di quello aristotelico), non può se non constatare il ‘circolo’ nel quale gran parte dell’etica antica sembra ricadere, consistente nel rapporto fra struttura etica e ordine della conoscenza, qualora queste vogliano essere saldate a un bene di cui si auspica la conoscenza, ma della cui esistenza non si dubita prima di avere attuato il percorso conoscitivo, con il risultato di lasciare irrisolta e aporetica la domanda relativa al perché il bene debba avere « any relation to the exercise of the rational faculties» (p. 291).

5La domanda attorno alla quale si sviluppa il saggio di R. Barney (The Carpenter and the Good) – « is knowledge of the human good normatively sufficient ?» (p. 301) –, che ugualmente fa convergere, per quanto in maniera problematica, il modello platonico e quello aristotelico, non può se non fare i conti con quella che la studiosa stessa definisce ‘the Higher Good thesis’ (cf. p. 302) e che esige l’esistenza di un Bene per sé che oltrepassi ogni forma di bene meramente relazionale, un « meta-ethical principle» (p. 314).

6Per ciò che concerne Penner, egli sceglie, come occasione rivelatrice dei limiti della lettura analitica, l’importante ruolo svolto nei dialoghi dai plots, allo scopo di mostrare come « it will never be adequate to attempt to interpret argumentative steps in Platonic drama by simply putting the sentences involved into logical form, and then working from the meanings […] of the words in assessing the validity and soundness of the resulting formulations of arguments» (p. 18). Simile presupposto ha evidentemente come scopo quello di respingere la proposta che l’indagine sull’idea del Bene nella Repubblica costituisca una mera « metaphysical digression» (p. 23) rispetto a un tema portante che resterebbe estraneo a tale ambiente metafisico : al contrario, « the discussion of the Form of the Good […] speaks directly to finding a clearer account of good» (p. 35), dunque anche del bene individuale proprio della dimensione umana, che resterebbe del tutto privo di radici – coincidendo con una definizione utilitaristica del bene come mero vantaggio – qualora non venisse colto a partire dall’idea del Bene.

7Anche il saggio di L. Brown (Glaucon’s Challenge, Rational Egoism and Ordinary Morality) prende l’avvio dalle tesi di Prichard, in una prospettiva, però, in parte mutata, in quanto obiettivo della studiosa è offrire « a partial defence of Prichard» (p. 43). Appellandosi alla nozione di « ordinary moral convictions» (p. 46), in ragione delle quali si nega che « the ultimate reason for doing a certain action is that it conduces or contributes to your own happiness» (p. 47), Brown discute le linee 360c-d del discorso di Glaucone e le linee 366c-d di quello di Adimanto, che sembrano accogliere l’idea della possibilità di un’azione non centrata sul vantaggio del soggetto agente, allo scopo di rilevare che un tale genere di azione si arresterebbe, tuttavia, sulla soglia della mera pensabilità : « like Glaucon and Adeimantus earlier, so too […] Socrates fails to recognise that a just person has reasons for just action of a quite different kind from an appeal to one’s own good» (p. 59).

8L’utilitarismo costituisce il punto di partenza dell’indagine di R. Kraut (Flourishing : The Central Concept of Practical Thought), maggiormente focalizzata, in questo caso, sulla cesura rappresentata, nel dominio etico, dal tema kantiano del ‘dovere’. Su una linea analoga, volta a sottolineare la natura ‘non altruistica’ dell’etica socratico-platonica, si pone A. Chu (Thrasymachean Rulers, Altruistic Rulers and Socratic Rulers) : la sua tesi trova parziale confutazione nel saggio di G. Rudebusch (Neutralism in Book I of the Republic) che, attraverso un’articolata serie di deduzioni, mira a dimostrare come Chu argomenti a partire da « false premises» (p. 92), e una più problematica analisi in un secondo intervento di Penner (The Good, Advantage, Happiness and the Form of the Good : How Continuous with Socratic Ethics is Platonic Ethics ?), che sembra ritenere che l’attribuzione a Platone di un’etica utilitaristica incarni, tutto sommato, un ‘problema’ solo qualora la questione del proprio bene non venga colta all’interno del sistema del Bene e dell’ancora più generale modello eidetico platonico. Ciò che ogni tentativo di lettura utilitaristica, in senso moderno, dell’etica platonica metterebbe in ombra sarebbe l’assioma su cui si fonda il cosiddetto ‘eudemonismo’ degli antichi : « there is some one thing which we all desire, namely, happiness» (p. 98). Tale universalismo – ci sarebbe, in altri termini, un « surplus metaphysical baggage» (p. 108) – può, con qualche approssimazione ermeneutica, ben essere concepito come una delle condizioni per postulare lo statuto eidetico di una realtà : esso crea una profonda cesura tra l’utilitarismo platonico e quello della moderna riflessione filosofica, ma obbliga, parimenti, alla chiarificazione della specificità dell’universalismo platonico rispetto a quello aristotelico, inducendo a respingere qualsivoglia proposta, antica come moderna, di riconduzione della metafisica alla logica. Ne consegue che « not all predicates of a language correspond to real things» : sposando l’opzione epistemologica e teleologica e distinguendola da quella meramente logico-analitica, Penner conclude che le forme « are generated only by those abstract structures that govern the universe – and not at all by the needs of a theory of predication» (p. 113). Ed è alla luce di questa irriducibilità dell’epistemologia alla logica e della struttura al predicato che lo studioso ritiene proficuo svolgere una qualsivoglia indagine sulla natura eidetica e non solo individuale del bene.

9Anche Ch. Rowe (The Form of the Good and the Good in Plato’s Republic) muove dal ridimensionamento di alcuni postulati tipici dell’ambiente anglofono : nel suo caso, si tratta di respingere la tesi che la Repubblica incarni, rispetto ai dialoghi che la precedono, « a new departure for Plato» (p. 124). Trasferendo alla questione del bene il problema, lo studioso si propone di respingere la tesi secondo la quale il Platone della Repubblica « is a proponent of a kind of good […] that is significantly different from the good that the Socrates of the ‘Socratic’ dialogues […] insists that we need to get knowledge of» (p. 124), distinzione che, a propria volta, rinvierebbe all’opposizione fra un bene ‘personale’, il bene per ciascuno di noi, e un Bene ‘impersonale’, « a cosmic principle which, even as it serves somehow as the object of human striving, also shapes and gives meaning, if not existence, to the world as a whole» (p. 125). Rowe ritiene, contro una simile teoria ‘evoluzionista’, che il bene di cui tratta la Repubblica richieda come proprio necessario presupposto le proposte avanzate nei dialoghi precedenti, rispetto ai quali verrebbe attuata non una ‘revisione’ del modello, ma un suo allargamento, in ragione del quale « the human, agent-centred perspective» (p. 126) viene non sostituito, ma inserito in un nuovo e più ampio contesto ‘cosmico’ che, presente solo sullo sfondo dei dialoghi ‘socratici’, ora diviene ‘figura’. È evidente come la posizione assunta dallo studioso sia propria di chi ritiene che non sia concepibile trattare del problema dell’etica platonica prescindendo dalle istanze metafisiche, né, d’altra parte, sia possibile separare queste dall’esigenza etica, risolvendola in un mero retaggio ‘socratico’. La tripartizione dell’anima costituirebbe, a parere di Rowe, la chiave per postulare una simile convergenza tra una metafisica ‘impersonale’ e una sua connotazione etica, che comporta che il Bene debba avere « some kind of ethical, and practical, relevance» (p. 134). Il che implica che « whatever it is that is ‘beyond being’, it must have something or other to do with […] what is good for us» (p. 134). Affinché questo sia possibile – affinché sia possibile che un principio di natura cosmico-universale sia quanto, al tempo stesso, individua ciò in virtù di cui l’agente umano cerca il proprio benessere – è necessario intendere l’al di là proprio del Bene non in senso trascendente, ma nella direzione dell’alterità : « the form of being will be implicated […], but […] it cannot work its effect on its own ; it requires the good as co-worker», e come « higher and more powerful cause» (p. 152). Nel constatare che tanto gli ‘evoluzionisti’, quanto gli « unitarians» (p. 137) trovano buoni argomenti nel testo platonico ; nel rilevare la propria maggiore vicinanza a questi ultimi, lo studioso tiene poi a precisare come ciò avvenga « only by accident» (p. 137), giacché, « whereas they propose to read the ‘pre-Republic’ dialogues in the light of the Republic» (p. 138), egli ritiene sia più proficua per l’esegeta l’operazione inversa.

10V. Politis (The Aporia in the Charmides about Reflexive Knowledge and the Contribution to its Solution in the Sun Analogy of the Republic) sembra, al contrario, far propria l’idea che determinate aporie presenti nei dialoghi socratici abbiano occasione di lysis nella Repubblica. In particolare, lo studioso ritiene che la sezione 167b del Carmide possa trovare occasione di delucidazione dalla metafora solare della Repubblica, in ragione della duplice azione causale che al Bene-sole verrebbe accreditata : esso è, al tempo stesso, « the cause of the being, truth and knowability of the things that are, are true and are knowable», ma anche « the cause of the ability to know these things by the things that have this ability (that is, rational souls)» (p. 244). Il Bene si troverebbe dunque ad essere « the joint cause of […] these two things […] together» (p. 245), il che implica che non possa essere concepito come causa di una realtà senza essere, parimenti, causa dell’altra. Sarebbe questa sorta di ‘parallelismo’ garantito dalla duplice e simultanea azione causale del Bene a rendere ragione della possibilità della conoscenza riflessiva : « if a person knows the idea of the good, and if he knows that it is the aitia of the rational soul’s ability to know things, then he knows of any soul […] why it has this ability» (p. 247).

11Alla natura del Bene nella Repubblica è dedicato anche il saggio di G. Seel (Is Plato’s Conception of the Form of the Good Contradictory ?), che assume, fin dalle parole d’apertura, un atteggiamento di cauto problematismo, allorché è rilevato che la sola cosa forse certa è che « we don’t know what Plato’s conception of the Form of the Good was, exactly» (p. 168). Tale ‘incertezza’ deriverebbe in parte dalle metafore alle quali il filosofo ricorre (il Sole, la Linea, la Caverna), che conferirebbero alla forma indagata caratteri nuovi rispetto a quelli rintracciabili senza il loro ausilio. Allo scopo di delucidare tali difficoltà, lo studioso si diffonde in un’analisi dei caratteri della forma del Bene con o senza il ricorso alle metafore, pervenendo a un elenco che comprende cinque caratteristiche fondamentali (cf. pp. 172-173), che hanno in sé altrettante aporie : 1. la connessione del Bene con l’agente umano ; 2. la natura causale del Bene ; 3. il problema della conoscibilità di ciò che è oltre l’ousia, se davvero compete all’intelletto conoscere solo ciò che è ; 4. la caratterizzazione, al tempo stesso, del Bene come « the most brilliant of all beings» ; 5. se il Bene è un’ousia superiore all’ousia, ci sarebbe il rischio di cadere nei noti paradossi russelliani. Attraverso un puntuale confronto con l’esegesi antica e moderna e mediante continui riferimenti interdialogici (in particolare al Sofista, al Politico, al Filebo), lo studioso prova a risolvere le cinque aporie su elencate, nel tentativo di pervenire a una caratterizzazione della forma del Bene che possa, se non sciogliere ogni ambiguità, almeno approssimarsi alla coerenza. Centrali, nella sua analisi, risultano lo statuto del metodo dialettico e la ‘collocazione’ del Bene in relazione ad esso : la tesi di Seel, a tal proposito, può essere sintetizzata nell’affermazione per cui « the Form of the Good is not identical with the highest genus, but rather with the whole system of genera and species or with the logical structure of this system» (p. 180). La superiorità del Bene rispetto all’ousia (qualora essa venga intesa non come « being», ma come « essence», con ciò escludendo l’ipotesi della trascendenza rispetto all’essere) deriverebbe dal fatto che « while the Form of Essence is the form of each element in the system, Goodness is the form of the system itself or a set of properties of this form» (p. 183), solo in tal senso risultando ‘oltre’ gli ‘elementi’ del sistema.

12Il saggio di A.S. Mason (The Good, Essences and Relations) sembra svilupparsi in sintonia con le tesi di Seel. Prendendo le distanze da una « long tradition among Anglo-American scholars» (p. 197), lo studioso accoglie l’idea che il metodo dialettico esposto nella Repubblica e quello presentato nel Fedro siano, se non identificabili, almeno ‘conciliabili’, con ciò obbligando alla convergenza fra il metodo della divisione e l’esigenza della ricerca di un principio anipotetico. Ciò che egli respinge della tesi di Seel è l’idea che « there is such a radical difference between the Form of the Good and other Forms» (p. 200) e che il Bene possa essere ricondotto a una mera ‘relazione’ strutturale fra le altre idee. A meno che la relazione non sia concepita in senso ‘intraeidetico’ ; ma allora « very many Forms are relations in this sense» (p. 200), per cui la nozione di relazione non separerebbe lo statuto del Bene da quello delle altre forme.

13Dove i due ultimi saggi citati ruotano attorno allo statuto del metodo dialettico in Platone, l’indagine di F.-G. Herrmann (The Idea of the Good and the Other Forms in Plato’s Republic) è prevalentemente lessicale : prendendo l’avvio dal Fedone, Herrmann intende mostrare come, a fronte di un bagaglio terminologico che risale ai suoi predecessori, il dialogo « presents, for the first time […], the vocabulary of Plato’s ontology» (p. 205), con questo creando le condizioni per una vera e propria ‘emancipazione’ teoretica « from the dictates of pre-Socratic natural philosophy» (p. 206), emancipazione che lascerebbe però ancora parzialmente irrisolta « the relationship to Parmenides» (p. 206). Un confronto diretto con quest’ultimo si avrebbe a partire dal Simposio : qui la Bellezza sembra acquisire i caratteri dell’essere parmenideo e, significativamente, « there is no suggestion that there are other eidê besides» (p. 206). Con tali precisazioni lo studioso passa all’indagine sul ruolo del Bene nella Repubblica, affermando in primo luogo, attraverso un attento esame di passi a suo parere significativi, che « if there are Platonic Forms in Plato’s Republic, they do not make their appearance before the central, ‘metaphysical’, section of the work» (pp. 211-212), ma con importanti variazioni rispetto alla presentazione del ruolo delle idee nel Fedone, giacché sembrerebbe che « the eidê of Republic V are not explanations, cause and reason in the way required by Socrates in the Phaedo» (p. 218). La spiegazione di ciò risiederebbe nel particolare statuto che è riconosciuto all’idea del Bene, a partire dal quale la questione delle altre idee andrebbe impostata. Se ci si chiede di quali realtà la Repubblica ammetta idee, si potrà dire che abbiamo a che fare con le stesse forme ammesse dal Fedone : « the good and the bad, the beautiful and the ugly, the just and the injust» (p. 222). Uguali i caratteri, medesima la tendenza a presentare le forme, probabile reminiscenza pitagorica, « as pairs of opposites» (p. 222). Manca tuttavia nella Repubblica, come si è detto, la funzione causale : ne consegue, a parere di Herrmann, che « these forms have a necessary epistemological function, but their ontological status and role are not discussed» (p. 223). Perché la funzione causale dell’idea torni in primo piano bisogna attendere l’idea del Bene e la similitudine del sole ; ed è significativo che « in this context […] there is no ‘Idea of the Bad’ corresponding to the Idea of the Good» (p. 223).

14Il saggio di Ch. Gill (The Good and Mathematics ; per un esame critico di questo saggio cf., in questo stesso volume, R. Kamtekar, The Good and Order : Does the Republic Display an Analogy Between a Science of Ethics and Mathematics ?) rappresenta, in un certo senso, una voce ‘fuori dal coro’ all’interno del volume, in ragione dell’attenzione dedicata al tema del rapporto fra etica e matematica. Non che l’indagine attorno allo statuto della matematica risulti del tutto assente negli altri interventi ; ma essa tende per lo più ad arrestarsi sulla soglia del problematico ruolo che la matematica svolgerebbe all’interno del curriculum della Repubblica e, soprattutto, all’interno dell’immagine della linea divisa. L’intento di Gill – che in ciò risulta in decisa controtendenza rispetto all’orientamento analitico – è sondare lo statuto degli enti matematici integrando la lettura dei dialoghi con quello delle cosiddette ‘dottrine non scritte’, allo scopo di verificare la possibilità di una proposta esegetica che prenda le distanze tanto dal radicale rifiuto di certe ‘combinazioni’ in ambiente anglofono, quanto dalla ‘forzatura’ ermeneutica di cui spesso sono tacciabili quelli che preferiscono, non sempre con puntuali verifiche testuali, leggere interamente lo scritto alla luce del non scritto. Con tali propositi Gill si confronta con la testimonianza di Aristosseno e con la critica aristotelica, rintracciabile nell’Etica Eudemia (cf. A 8, 1218a 15-24), che conducono alla questione della ‘scandalosa’ coincidenza fra Uno e Bene. Il rischio di tale coincidenza risiederebbe nel fatto che, qualora si intendesse l’unità in senso matematico, allora l’istanza etica rischierebbe di perdere la propria specifica connessione con l’azione e con l’agente, giacché l’omniestensione matematica conferirebbe all’essere caratteri paradigmatici tali da risultare, per così dire, avulsi dall’aspetto prassico che l’etica sembra implicare. Oppure, al contrario, qualora l’unità venisse intesa in senso ‘debole’, non si comprenderebbe come sia concepibile il legame fra etica e matematica, se non chiamando in causa una lettura ‘metaforica’. Prendendo l’avvio da alcune proposte di M. Burnyeat, significative in quanto, « although his general approach is analytic, he shares certain key features with esoteric scholars» (p. 257), Gill tenta una correzione della tesi per cui « the good is ‘one and the same’ in both areas» (p. 259), quella etica, cioè, e quella matematica, a partire dalla proposta di una « structural analogy between mathematical and ethical ideas» (p. 260). Grazie al modello dell’analogia strutturale sarebbe possibile, a parere dello studioso, cogliere il valore delle testimonianze aristoteliche su ogni forma di realtà intermedia, da intendersi non tanto in senso ontologicamente autonomo, quanto come rivelazione dei caratteri comuni che mediano tra l’etica e la matematica, ovvero l’unità, l’ordine, la simmetria. Il Bene sarebbe allora concepibile, più che come ‘fonte’ incausata e asimmetrica, in senso quasi plotiniano, dell’essere, come una « transcategorical norm» (p. 266), in grado di operare come ‘principio’ al livello di tutte le ‘sfere’ dell’essere, senza per questo condurre a una vera e propria matematizzazione del reale. Lo studioso cerca fondamento per la propria proposta negli stessi dialoghi, principalmente nel Timeo e nel Filebo, allo scopo di mostrare che, qualora essi venissero letti sinotticamente con la Repubblica, autorizzerebbero un’estensione, più che del ruolo degli enti matematici, della funzione strutturale dell’ordine e dell’unità nel livello eidetico e sensibile. In maniera più forte rispetto all’indagine analitica, ma più debole rispetto a quella che riconosce la perfetta identità fra Uno e Bene, la lettura transcategoriale permetterebbe di concludere che « the key point is that the transcategorical norm spans different areas, and arises out of the synthesis of the meaning of good […] in different branches of inquiry including ethics» (pp. 271-272). Lettura che però, varrebbe la pena di osservare, dà l’impressione di applicare a questioni platoniche categorie ‘astrattive’ proprie, piuttosto, della tradizione peripatetica.

15Il breve saggio con cui si chiude il volume determina, a nostro parere, le condizioni per una sorta di ‘corto circuito’ esegetico che, al tempo stesso, rivela i limiti di ogni lettura unilaterale del pensiero platonico, con ciò giustificando la ‘polifonia’ adottata dai curatori, e schiude alla possibilità di una comprensione ‘interna’ di Platone, comprensione che non può se non assumere come dato l’anfibia natura della ricerca e dei postulati platonici. T. Chappell (Conversion or Conversation ? A Note on Plato’s Philosophical Methods) rileva come « Plato scholarship often tends to lead us in the direction of a […] choice about the nature of philosophical inquiry» (p. 320). La scelta cui allude lo studioso è quella relativa a « two very different conceptions of what should be the product of the best philosophical activity : a choice […] between conversion and conversation» (p. 320). Perché è solo allorché lo studioso riconosca l’impossibilità di ricondurre a Platone soltanto una delle due ‘scelte’ – l’una così ‘soggettiva’ da apparire quasi ‘scandalosa’ per il rischio di essere fraintesa, l’altra così apparentemente ‘sicura’ da dover fare i conti con la possibilità della ‘strumentalizzazione’ e autoreferenzialità del linguaggio razionale – che la ricerca può avere inizio.

Top of page

References

Bibliographical reference

Francesco Fronterotta and Claudia Maggi, D. Cairns, F.-G. Herrmann, T. Penner (eds.), Pursuing the Good. Ethics and Metaphysics in Plato’s Republic Études platoniciennes, 8 | 2011, 186-193.

Electronic reference

Francesco Fronterotta and Claudia Maggi, D. Cairns, F.-G. Herrmann, T. Penner (eds.), Pursuing the Good. Ethics and Metaphysics in Plato’s Republic Études platoniciennes [Online], 8 | 2011, Online since 16 December 2014, connection on 28 March 2024. URL: http://journals.openedition.org/etudesplatoniciennes/480; DOI: https://doi.org/10.4000/etudesplatoniciennes.480

Top of page

About the authors

Francesco Fronterotta

By this author

Claudia Maggi

By this author

Top of page

Copyright

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Top of page
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search