Navigation – Plan du site

AccueilNuméros8Bulletin platonicienSur un dialogue, ou un groupe de ...G. Mazzara, V. Napoli (a cura di)...

Bulletin platonicien
Sur un dialogue, ou un groupe de dialogues, en particulier

G. Mazzara, V. Napoli (a cura di), Platone. La teoria del sogno nel Teeteto

Claudia Maggi
p. 193-198
Référence(s) :

Platone. La teoria del sogno nel Teeteto. Atti del Convegno Internazionale (Palermo 2008), a cura di G. Mazzara e V. Napoli, Academia Verlag, Sankt Augustin, 2010, 330 p.

Texte intégral

1Il volume, che raccoglie gli interventi del Convegno svoltosi a Palermo nel 2008, ha a oggetto la sezione del Teeteto (201d 8-202c 6) in cui è esposta la cosiddetta ‘dottrina del sogno’ e si inserisce in una linea ideale di incontri e studi dedicati all’analisi dei problemi che il dialogo platonico propone. Apre la raccolta – dopo una densa e articolata introduzione di G. Mazzara che, presentato sinteticamente lo status quaestionis, si diffonde nell’analisi critica delle proposte di lettura offerte dagli studiosi – il contributo di A. Brancacci (Aristotele e la dottrina del sogno del Teeteto). Lo studioso, dopo aver preso l’avvio dalla fondamentale diairesis su cui si fonda la citata sezione del dialogo platonico – gli stoicheia, che « sono gli elementi primi costitutivi delle cose» (p. 46), e le syllabai, che « sono le cose stesse considerate nella loro natura di strutture composte» (p. 46) – si appunta sulla nota critica socratico-platonica (203c-205e) volta a dimostrare che, in quanto la sillaba-totalità non è riconducibile, sic et simpliciter, alla somma delle parti, ma, piuttosto, viene a costituire « una certa forma unica generatasi dalle parti ma diversa dalla loro totalità» (p. 49), ne conseguirà, se la sillaba è unica e indivisibile, la sua inconoscibilità, con il che il suo statuto si allineerà, a dispetto della dottrina del sogno, a quello degli elementi, anch’essi inconoscibili. Nell’accennare « al risvolto involontariamente antiplatonico» (p. 51) di tale conclusione, in quanto parrebbe postulare anche l’inconoscibilità dell’idea, Brancacci propone infine una lettura, distante da quella ‘tradizionale’, di Metaph. H 3, 1043b 4-14, di cui lo studioso mostra le tangenze con la critica platonica su esposta, rispetto alla quale lo Stagirita modulerebbe un cauto assenso, che non tralascia, però, di respingere l’autonomia ontologica della sostanza. L’aspetto più significativo del passo aristotelico consisterebbe, a parere di Brancacci, nel fatto che esso si concluda con un riferimento ad Antistene, ciò che potrebbe confermare che la stessa sezione del Teeteto alluda a una dottrina del Socratico. Alla presenza di Antistene nel dialogo platonico è interamente dedicato l’intervento di G. Mazzara (L’Aiace e l’Odisseo di Antistene come ipotesi di lettura della teoria del sogno e dei tre sensi di logos dati da Platone per interpretarla), che espressamente si confronta con alcune proposte di lettura di Brancacci. Il problema da cui prende l’avvio lo studioso è se le tre definizioni di logos offerte dal Teeteto possano risalire tutte a modelli antistenici rintracciabili dietro la figura dell’Anonimo : suo obiettivo è provare a mostrare come Platone si cimenti in un confronto serrato con il Socratico, « una vera e propria resa dei conti epistemologica» (p. 257), il cui scopo sarebbe la confutazione non di una dottrina unica e specifica, ma dell’intero complesso della teoria della conoscenza dell’avversario. Particolarmente accurata è la sezione nella quale Mazzara mostra come la dottrina di Antistene risulti diversamente riformulata in Platone e Aristotele. Su una linea interpretativa differente rispetto a quella di Brancacci e Mazzara possiamo collocare il saggio di M. Narcy (Socrate et Théétète font-ils le même rêve ?), che, nello sposare una lettura che integri completamente nella struttura del trattato i cosiddetti excursus, respinge l’identificazione dell’Anonimo con Antistene, per proporre la presenza di una giustapposizione, nella sezione del sogno, fra due distinte dottrine, l’una espressa dall’analisi della natura degli ‘elementi’ e delle ‘sillabe’, l’altra consistente nell’indagine sui tre sensi di logos. La distinzione risulterebbe, a propria volta, da due diverse visuali : elementi e sillabe incarnerebbero, paradigmaticamente, lo statuto dell’oggetto sotto il profilo dell’inconoscibilità e della conoscibilità ; il discorso sui sensi del logos guarderebbe, invece, alle condizioni soggettive della conoscenza. Date tali premesse, l’ipotesi di Narcy, sia alla luce di questioni interne al Teeteto, sia integrando queste con le sezioni della Repubblica relative al sapere matematico, è che la prima dottrina rifletta la matematizzazione del cosmo di impronta pitagorica, di cui gli interlocutori di Socrate nel dialogo si farebbero interpreti ; la seconda celerebbe la critica di Socrate a ogni sapere geometrico che non sia riconducibile al proprio fondamento dialettico. Anche l’intervento di G.R. Giardina (L’analisi socratica della sillaba nel Teeteto e la riformulazione aristotelica) muove dalla presenza della dottrina del sogno in Aristotele. Attraverso un confronto con Soph. 262a-d, la studiosa sottolinea come scopo di Platone sia porre l’accento sulla centralità del ruolo della symplokē nell’articolazione di una « combinazione ‘significativa’, in assenza della quale si produce una semplice sequenza priva di significato» (p. 161). È solo allorché si abbia una combinazione dotata di significato che diventa lecito introdurre la nozione di logos. Esso, tuttavia, pur andando oltre l’enumerazione casuale delle parti, non giunge alla formulazione del « ‘perché’ tali cose sono quello che sono e sono come sono» (p. 163). La funzione semantica del logos, « fallimentare in ordine alla distinzione fra opinione retta e scienza» (p. 166), diventerebbe in Aristotele funzione sintattica, ovvero « spiegazione che unifica la realtà dei fenomeni con quella dei discorsi» (p. 166), mediante lo slittamento dell’esempio della sillaba e delle lettere verso la relazione fra la sostanza composta e i suoi elementi materiali. La superiorità dell’aspetto sintattico su quello semantico deriverebbe dal fatto che il primo, e non il secondo, esercita una funzione causale. Ricorrendo a puntuali riferimenti al testo aristotelico, la Giardina mostra come lo Stagirita istituisca una sorta di parallelismo logico-naturale, in ragione del quale « la sintassi delle sostanze composte di tipo fisico viene […] trasposta […] in ambito logico» (p. 171). P. Laspia (L’excursus fonologico del Teeteto e la testualità platonica. A che cosa pensiamo quando parliamo di ‘elementi’ e ‘sillabe’ ?), studiosa di teorie fonetico-linguistiche nell’antichità greca, si cimenta nella loro applicazione al modello elementi-sillabe. Dopo essersi confrontata con la questione delle tre definizioni di logos offerte dal dialogo, anche la Laspia mette in luce l’aporia di fondo cui esse sembrano rinviare : se il logos va accolto ai tre livelli di ‘enunciazione’, intesa come « manifestazione vocale del pensiero» (p. 184), ‘proposizione’, ovvero l’« unità minima dell’enunciazione» (p. 184) e, infine, come ‘definizione’, ne conseguirà, soprattutto in merito alle ultime due definizioni, la conclusione che sia la proposizione, sia la definizione si struttureranno come unità complesse e articolate, incapaci di descrivere la semplicità da cui trarrebbero origine. Il problema, a parere della studiosa, va però inquadrato in un tentativo di analisi linguistica degli stessi termini protagonisti della teoria del sogno, stoicheion e syllabē. Sottolineandone l’originario assunto fonetico, la ‘sillaba’ rinvia in primo luogo a « un principio di organizzazione fonica e ritmica» (p. 186), che vive in una sorta di movimento indissolubilmente unitario che sarebbe solo la parola scritta a irrigidire in una « morta sequenza di atomi irrelati» (p. 187). L’analisi del termine stoicheion è volta a dimostrare che le occorrenze platoniche del termine rivelerebbero una sua indiscussa appartenenza al dominio linguistico, dove esso indica l’elemento fonico, non, però, nella sua espressione scritta, ma, soprattutto, nel suo carattere di suono e pronuncia. Si tratterebbe, in altri termini, « di quell’unità di ritmo, armonia e parola […] ingrediente minimale, non ulteriormente analizzabile, nella progressione fonica e ritmica del verso» (p. 194). In tale contesto, la sillaba risulta essere ciò che organizza come principio il suono e il ritmo ; l’elemento è l’unità fonico-articolatoria. È a partire da tali premesse che la Laspia offre la propria lettura della teoria del sogno : è solo in un modello lineare della lingua scritta che diviene possibile concepire le sillabe come mera somma dei propri elementi costitutivi. Con Th. Schirren (Der Eskapismus des Philosophen im Lichte einer Theorie des kommunikativen Handelns) passiamo dal dominio linguistico-fonico a quello della comunicazione : lo studioso, soffermandosi sulla sezione (172b sgg.) in cui Platone offre un vero e proprio ‘ritratto’ del filosofo, vuole dimostrare, attraverso l’applicazione al testo platonico di modelli habermasiani, come la sezione suddetta, piuttosto che rappresentare un excursus privo di legami con il tema principale del dialogo, sia fortemente integrata in esso e abbia come scopo il confronto fra le strategie della comunicazione filosofica e quelle proprie di altri ‘saperi’, in primo luogo la retorica. Con operazione in parte inversa, A. Le Moli (Dal logos all’ente. Heidegger e la III sezione del Teeteto) si propone l’obiettivo di esaminare la centralità della terza sezione del Teeteto – soprattutto nelle lezioni degli anni ’20 – nella lettura e ricontestualizzazione heideggeriana di Platone e Aristotele. Per essere più precisi, lo studioso rileva come l’interesse del filosofo si sia inizialmente rivolto soprattutto a una sovrainterpretazione del ruolo del logos nello Stagirita, per poi trascorrere a Platone, nella convinzione che lì risiedesse l’originaria istanza della successiva rielaborazione aristotelica. Particolare attenzione Heidegger avrebbe dedicato al problema dell’intero e della conoscibilità del semplice, questioni, queste, che egli lesse alla luce dei generi del Sofista. G. Casertano (Teeteto 201d 8 : perché « un sogno in cambio di un sogno» ?) accompagna il lettore nell’accurata analisi di una coppia linguistica, quella onar-enypnion, che, a dispetto della sua valenza teoretica, perde talvolta nelle traduzioni moderne la propria specificità, per risultare raccolta sotto l’unico termine di ‘sogno’. Sulla scia di Narcy che, al contrario, rileva il differente dominio semantico dei due termini, Casertano, ripercorrendone le occorrenze negli autori in cui essi risultino associati, si sofferma poi su alcuni dialoghi platonici, per sottolineare come il termine enypnion sia contrassegnato spesso da una valenza positiva di cui onar, sovente associato alla condizione propria di chi non conosca, sarebbe privo. Nel constatare, tuttavia, che diverso sembra lo statuto semantico dei termini nel Teeteto, lo studioso giunge alla conclusione che la loro connotazione equivoca potrebbe alludere alla condizione non lineare della stessa contrapposizione platonica tra sonno e veglia, che impedisce di liquidare come esito ovvio l’identificazione tra sogno e menzogna ma, al contrario, autorizza a postulare anche la possibilità di un allineamento del sogno a una forma di verità non logica. Il saggio di F. Di Lorenzo Ajello (L’epistēmē e la sua giustificabilità razionale nella terza definizione del Teeteto : verso una teoria della responsabilità cognitiva) verte sulla questione della relazione fra l’alēthēs doxa e l’epistēmē : diffondendosi nell’analisi di passi del Teeteto spesso ritenuti « marginali» (p. 84), la studiosa rileva che, al contrario, essi permettono di delucidare la proposta platonica di un modello di conoscenza che autorizza la « rilettura dei rapporti tra aisthēsis, doxa ed epistēmē come rapporti che Platone verrebbe a prefigurare come di tipo cooperativo» (p. 88), senza che ciò comporti quale esito l’attribuzione di conoscenza all’aisthēsis presa per sé, ma, piuttosto, riconosca ad essa lo « statuto epistemico della conoscenza percettiva» (p. 91). Platone si farebbe così promotore di un modello alternativo tanto all’idea dell’« osservatore passivo» (p. 96) di derivazione sofistica, quanto alla proposta « di una pura conoscenza non contaminata dalla percezione» (p. 96). È ancora nell’ordine di un problema epistemologico che muove l’indagine di M. Di Pasquale Barbanti (Logos ed episteme in Platone e in Plotino. Tht. 206c-210a - Enn. I 3, 4). La studiosa fa propria la tesi di quanti ritengono che il dialogo platonico non contempli « la dottrina delle idee, tranne che per alcuni accenni all’interno della tanto discussa digressione» (p. 104) presente in 172a sgg., per cui, se « si vuole restare dentro i confini del dialogo, […] bisognerebbe accettarne le conclusioni aporetiche e quindi negative rispetto alla fondazione della scienza» (p. 105). Nonostante tali premesse, la Di Pasquale Barbanti ritiene che il Teeteto offra comunque le condizioni per una fondazione epistemologica del logos, che faccia di esso una sorta di « cerniera» (p. 106) fra il sensibile e l’intelligibile. La strada seguita consiste nel far leva sull’analisi plotiniana relativa al rapporto fra logos e dialettica in I 3, 4, analisi in cui sarebbero rinvenibili alcune delle definizioni che del logos Platone offre nel Teeteto. Una simile operazione sottintende una convinzione ormai diffusa tra gli studiosi di Plotino, persuasi sia che le sue proposte teoretiche non possano prescindere dall’indagine attorno allo sfondo esegetico da cui emergono, sia del fatto che sovente la lettura plotiniana di specifiche problematiche platoniche possa dire qualcosa anche agli esegeti moderni. Gli interventi di M. Dixsaut (Logos et doxa) e di D. El Murr (Desmos et logos : de l’opinion droite à la connaissance, ou ce que le Ménon apporte au Théétète) si muovono anch’essi nel solco dei problemi offerti dalle definizioni di logos. Diversamente dalla Di Pasquale Barbanti, la Dixsaut sembra ritenere che sia solo attraverso il confronto con altri luoghi platonici che diventi possibile circoscrivere, e provare a sciogliere, l’aporia che ruota attorno al rapporto fra la natura articolata del logos e la possibilità che esso si riveli capace di cogliere ciò che è assolutamente semplice. Mentre la studiosa fa leva soprattutto sulla Repubblica per ‘integrare’ la questione della natura e definizione del logos, El Murr ritiene che l’aporia consegnata dal Teeteto potrebbe essere sciolta assumendo a riferimento il modello, presentato nel Menone, che autorizza a postulare una forma di continuità tra l’opinione vera e la scienza, continuità che, invece, l’altro dialogo pare negare. Ora, se è vero che l’integrazione fra i due dialoghi « permettrait de résoudre facilement l’aporie» (p. 135), una simile operazione « laisserait l’exégète dans l’obligation d’expliquer pourquoi le Socrate du Théétète n’a pas eu recours à l’analyse du Socrate du Ménon» (p. 135). Assumendo a riferimento un anonimo commentario al Teeteto che propone di accostare i due dialoghi nella prospettiva della risoluzione dell’aporia, lo studioso ritiene che lo iato fra la prospettiva continuista e quella della marcata discontinuità possa essere ridotto alla luce della considerazione che non per se stesse le opinioni vere possono assurgere a scienza ; piuttosto, alcune di esse « peuvent, sous certaines conditions, devenir des sciences» (p. 150). Il Menone costituisce l’avvio anche per la discussione di F. Trabattoni (Fondazionalismo o coerentismo ? In margine alla terza definizione di epistēmē del Teeteto), che fa qui propria, almeno entro certi limiti, la tesi di G. Fine. Tale assunto costituisce, tuttavia, solo la premessa per un diverso tipo di operazione, consistente nel tentativo di far interagire la posizione platonica con « gli approcci moderni alla questione» (p. 296). Confrontandosi con i tentativi di lettura analitica delle dottrine platoniche, Trabattoni ne respinge alcune conclusioni e insiste, al contrario, sulla radice metafisica dell’indagine del pensatore greco. Centrale, negli argomenti dello studioso, è il passaggio attraverso la dottrina dell’anamnesi, che in una prospettiva rigorosamente analitica appare in aperta contraddizione con l’esercizio della dialettica, tanto da obbligare gli interpreti a concludere che quella venga abbandonata a favore di questo. Trabattoni denuncia in tali prospettive esegetiche la confusione tra il piano metafisico e quello epistemologico : la dottrina della reminiscenza « non occupa lo stesso spazio teorico della dialettica, ma indica le condizioni metafisiche che la rendono possibile» (p. 311), condizioni metafisiche di cui il modello analitico puro non riuscirebbe a rendere ragione, allineandole così a quelle epistemologiche. Questo sfondo metafisico, che orienta il discorso razionale, permetterebbe a Platone di realizzare la distinzione, che a Protagora risulta impossibile, fra opinione vera e falsa. L’esortazione dello studioso a una ‘restituzione’ di Platone a Platone, svincolandolo dai lacci delle ‘esagerazioni’ analitiche, conclude, a mio parere egregiamente, il volume : il modo stesso del filosofare platonico sembra avere autorizzato gli interpreti, antichi e moderni, a ogni sorta di lettura, offrendo talvolta l’impressione che fosse impossibile rinvenire dei ‘perni’ ermeneutici a partire dai quali avviare il confronto con il testo. Ma, forse, ciò che è davvero platonico è quella cornice metafisica che è esclusa da parte della riflessione contemporanea, e che resiste a ogni pretesa di ridurre la filosofia platonica sia a un gigantesco quadro aporetico, sia a un perfetto mondo delle definizioni esaustive.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Claudia Maggi, « G. Mazzara, V. Napoli (a cura di), Platone. La teoria del sogno nel Teeteto  »Études platoniciennes, 8 | 2011, 193-198.

Référence électronique

Claudia Maggi, « G. Mazzara, V. Napoli (a cura di), Platone. La teoria del sogno nel Teeteto  »Études platoniciennes [En ligne], 8 | 2011, mis en ligne le 16 décembre 2014, consulté le 28 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/etudesplatoniciennes/487 ; DOI : https://doi.org/10.4000/etudesplatoniciennes.487

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search