Navigation – Plan du site

AccueilNuméros11Bulletin platonicienCommentaires aux dialogues de PlatonMary Louise Gill, Philosophos. Pl...

Bulletin platonicien
Commentaires aux dialogues de Platon

Mary Louise Gill, Philosophos. Plato’s Missing Dialogue

Franco Ferrari
Référence(s) :

Mary Louise Gill, Philosophos. Plato’s Missing Dialogue, Oxford University Press, Oxford 2012, 290 p.

Texte intégral

1Questa monografia, dovuta a una delle più autorevoli e brillanti esponenti degli studi platonici provenienti dall’area anglo-americana, si propone di fornire una risposta al seguente interrogativo : « why did Plato promise the Philosopher and then fail to write it ?» (p. 1). Come è noto, Platone preannuncia la composizione di un dialogo, dal titolo Il Filosofo, che dovrebbe completare la trilogia iniziata con il Sofista e proseguita con il Politico. Di quest’opera non c’è tuttavia traccia né nella tradizione manoscritta né nei cataloghi delle opere di Platone. Per quale ragione dunque Platone non diede seguito al suo annuncio ? Perché non compose il dialogo che avrebbe dovuto portare a compimento la trilogia programmata e la tetralogia iniziata con il Teeteto ?

2La Gill respinge, in forma esplicita e implicita, le soluzioni avanzate finora dagli studiosi, i quali hanno fatto appello a) alla sopraggiunta morte dell’autore che avrebbe impedito la stesura dell’opera, b) alla decisione di sostituire l’annunciato Filosofo con altri dialoghi effettivamente composti (il Timeo o il Filebo), o con le dottrine non scritte (agrapha dogmata), le quali conterrebbero i principali teoremi di cui deve essere in possesso il filosofo, e infine c) alla circostanza che Platone avrebbe rinunciato a scrivere il dialogo per le ragioni esposte nel celebre excursus contenuto nella Lettera VII, ossia a causa dei dubbi circa l’opportunità di comunicare in forma scritta gli akra kai prota della filosofia.

3Secondo Mary Gill Platone rinunciò intenzionalmente a comporre il dialogo programmato, ma si premurò di fornire al lettore attento e preparato gli indizi necessari per costruire lui stesso un percorso filosofico consistente e dunque per attuare il programma che avrebbe dovuto essere contenuto nel Filosofo. I cosiddetti dialoghi ‘dialettici’, cioè prima di tutto i due membri della trilogia alla quale doveva appartenere il Filosofo, e poi gli scritti cronologicamente, drammaticamente e contenutisticamente ad essi vicini, ossia il Parmenide e il Teeteto, sono ricchi di indizi, rinvi e allusioni, che definiscono l’esercizio dialettico che dovrebbe condurre chi lo compie ad acquisire il metodo e le conoscenze che caratterizzano il dialettico, cioè il ‘filosofo’. Scrive in proposito l’autrice : « thus my argument that Plato intentionally withheld the Philosopher hinges on the naure of these works themselves – works that stimulate the partecipants and audience to engage in exercises of various sorts and urge them to extend arguments left incomplete» (p. 5). Ciò significa che l’interpretazione della Gill presuppone una componente cooperativa da parte del lettore, il quale deve prendere parte attiva alla costruzione del progetto pedagogico-filosofico di Platone.

4Il richiamo, accanto al Sofista e al Politico, anche al Parmenide e al Teeteto si spiega facilmente perché il Teeteto è drammaticamente e contenutisticamente collegato al Sofista, e perché l’incontro tra Socrate e Parmenide descritto nel Parmenide viene ricordato sia nel Teeteto (183e-184a), sia nel Sofista (217c). Dal momento che la Gill, per delineare i contorni del metodo dialettico che caratterizza l’attitudine del filosofo, chiama in soccorso anche il Filebo (pp. 214-23), si può concludere che tra i dialoghi tardi solo il Timeo rimane al di fuori del programma ricostruito in questo studio. Si tratta di un’assenza che ha, come vedremo, conseguenze tutt’altro che irrilevanti sull’immagine di Platone che emerge da questa ricerca.

5I lineamenti del metodo che consente al lettore di comprendere il significato profondo dei dialoghi dialettici e di trasformarsi in questo modo in un vero filosofo sono esposti nella seconda parte del Parmenide, in cui è contenuta le celebre e misteriosa gymnasia alla quale il vecchio Parmenide sottopone il più giovane e inesperto dei suoi interlocutori, ossia quell’Aristotele destinato a diventare uno dei Trenta Tiranni protagonisti del regime oligarchico del 404. Questo esercizio avrebbe lo scopo di avviare a soluzione le aporie alle quali conduce, secondo il personaggio di Parmenide, l’assunzione della teoria delle idee che Socrate ha presentato nella prima parte del dialogo. In particolare, secondo Mary Gill, le obiezioni che Parmenide rivolge a Socrate ruoterebbero intorno a due punti : a) l’assunzione della auto-predicazione delle idee, la quale comporterebbe l’impossibilità che un eidos partecipi di una natura contraria alla propria (ossia che l’uno sia anche molteplice, che l’identico sia anche diverso ecc.), e b) la questione della partecipazione, cioè del rapporto tra idee e partecipanti.

6L’esercizio condotto da Parmenide sviluppa otto serie di deduzioni, le prime quattro relative all’ipotesi positiva (se l’uno è), le ultime quattro relative all’ipotesi negativa (se l’uno non è). Nell’intermezzo metodologico tra le due parti del dialogo Parmenide invita Socrate ad applicare l’esercizio che si appresta a svolgere a tutte le principali nozioni filosofiche, ossia non solo all’uno (come egli fa), ma anche al simile e al dissimile, al movimento e alla quiete, alla generazione e alla corruzione, all’essere e al non essere (Parm. 136a-b). Secondo la Gill, che si concentra sulle quattro ipotesi ‘positive’, l’esercizio contiene lo schema generale che viene riprodotto negli altri dialoghi dialettici, e in particolare nel Teeteto, nel Sofista e nel Politico. Questo modello prevede l’assunzione di due tesi antinomiche, la proposta di una soluzione di compromesso e la confutazione di questa soluzione, la quale conduce all’aporia, che però il lettore preparato sarebbe in grado di risolvere.

7Nel caso della gymnasia del Parmenide le due tesi antinomiche sono sviluppate nella prima (137c-142a) e nella seconda deduzione (142b-155e, con un’appendice sul cambiamento in 155e-157b) : la prima serie di deduzioni nega all’‘uno che è uno’ ogni predicato, anche quello dell’unità, mentre la seconda ascrive all’‘uno che è’ tutti i predicati contraddittori. La terza serie di deduzioni (157b-159b), che esamina le conseguenze per gli altri dall’uno se l’uno è, propone una soluzione di compromesso, consistente nell’esame della funzione che l’uno esercita nei confronti degli altri dall’uno, mentre la quarta serie (159b-160b) respinge le conclusioni della terza, arguendo che gli altri non possono prendere parte all’uno senza frammentarlo, cioè senza renderlo molteplice. In questo modo viene negato l’assunto sul quale Socrate aveva costruito la sua teoria delle idee, vale a dire il principio che l’uno è uno e non può essere molti. Secondo la Gill l’aporia alla quale conduce la quarta serie di deduzioni può venire superata solo abbandonando questo assunto, ossia ammettendo che i generi possono possedere predicati opposti alla loro natura : l’uno è anche molteplice, l’identico è anche diverso.

8Il medesimo schema viene riprodotto nel Teeteto e soprattutto nel Sofista, che del Teeteto costituisce il seguito drammatico e contenutistico. Le due tesi antinomiche sono rappresentate nel Teeteto dall’eraclitismo radicale e dall’eleatismo, cioè dalla concezione del flusso universale e dalla teoria dell’unità e immobilità del tutto. Nel Sofista questa opposizione antinomica trova espressione nella ‘gigantomachia’, dove la posizione degli eraclitei viene assunta dai materialisti, mentre quella immobilistica viene ripresa dagli ‘amici delle idee’. Secondo la Gill queste opposizioni riproducono mutatis mutandis le prime due deduzioni del Parmenide : gli eraclitei e i materialisti esprimono il punto di vista della seconda deduzione, mentre gli eleati e gli amici delle idee sostengono un’attitudine omogenea alla prima deduzione.

9L’autrice sostiene giustamente che l’opposizione antinomica tra eraclitismo ed eleatismo è presente non solo nel Sofista, ma anche nel Teeteto, dove la figura di Parmenide viene evocata sia esplicitamente sia implicitamente (nel celebre excursus sui bioi). Quest’ultimo richiamo mi pare però poco convincente e sostanzialmente inutile, perché la presenza di Parmenide sullo sfondo del Teeteto appare evidente e non ha bisogno di essere ulteriormente confermata dall’excursus, in cui sono piuttosto dominanti motivi socratico-pitagorici. Sempre a proposito del Teeteto trovo decisamente azzardata la proposta di superare l’esito aporetico del dialogo, ossia l’apparente fallimento di tutte le definizioni di episteme, suggerendo di attribuire a Platone un’idea di conoscenza che comprenda le tre definizioni confutate, cioè aisthesis, alethes doxa e alethes doxa meta logou. È probabile che l’aporia con la quale si conclude il dialogo sia un’aporia apparente, ma non credo che il punto di vista platonico consista nella composizione di queste tre definizioni.

10Lo schema generale esposto nella seconda parte del Parmenide prevede che alle due tesi antinomiche segua la proposta di mediazione, che nel Sofista prende forma all’interno della ‘gigantomachia’, attraverso il suggerimento dello Straniero di definire l’essere (to on) come « tutto ciò che per sua natura possiede una capacità (dynamis) di produrre un qualunque effetto o di subirlo» (247e). Si tratta di una posizione sulla quale dovrebbero convenire sia i materialisti sia gli idealisti, cioè gli amici delle idee, e che conduce ad affermare, come recita la ‘preghiera dei fanciulli’ (ton paidon euche) che « entrambi gli ambiti, sia delle cose immobili sia di quelle in movimento, sono l’essere e il tutto» (249d).

11La soluzione intermedia proposta dallo Straniero si espone però a una serie di obiezioni, le quali conducono al riconoscimento del carattere aporetico dell’essere (249d-250a). Si tratta di obiezioni sostanzialmente dipendenti dall’impossibilità di assegnare all’essere predicati contraddittori, come quiete e movimento. Il superamento dell’aporia, che non viene indicato nel dialogo ma al quale alludono gli indizi che Platone sparge nei suoi scritti dialettici, richiede l’abbandono della tesi secondo la quale quiete e movimento costituiscono predicati mutualmente escludentisi e dunque l’ammissione ‘antisocratica’ che l’essere sia fermo e si muova, ossia sia in quiete e anche in movimento. Tutto ciò significa che quiete e movimento rappresentano forme strutturali o meglio structural kinds, che appartengono a ogni realtà, esattamente come unità e molteplicità, identità e differenza.

12Dal momento che le obiezioni che lo Straniero rivolge alla soluzione intermedia da lui stesso precedentemente avanzata e che conducono alla formulazione dell’aporia dell’essere, sono superabili grazie all’abbandono del principio della mutua incompatibilità di movimento e quiete, questa proposta intermedia può venire ripresa e costituire il nucleo della definizione di essere. L’essere si identifica dunque con la capacità che ciascuna cosa possiede di rimanere se stessa e di agire su un’altra o di subirne l’azione : « the being of something is its capacity both to remain the same and to act on or be affected by other things» (p. 230). In questo modo l’essere rappresenta il common structural core di ogni cosa, ciò che fa sì che ogni realtà rimanga se stessa ed entri in contatto con altre essenze.

13L’oggetto proprio della conoscenza filosofica è costituito, secondo l’autrice, dall’essere, dalla forma dell’essere, vale a dire da qualcosa di abbastanza simile all’‘essere in quanto essere’. A differenza degli altri ‘esperti’, come il geometra o il biologo, il filosofo non si occupa di un aspetto determinato dell’essere, bensì dell’essere in quanto essere, vale a dire di ciò che concerne tutti gli enti. L’essere costituisce infatti il ‘nocciolo’, il ‘nucleo’ comune a tutte le realtà : esso è « a structural kind, a core that runs through all beings» (p. 241 : corsivo nell’originale). L’essere non abbraccia le realtà dall’esterno ma si trova in esse, consentendo a ciascuna di rimanere se stessa e di entrare in contatto con altre realtà che si trovano al di fuori di essa. Il lettore attento e filosoficamente preparato dei dialoghi dialettici di Platone deve pervenire alla conclusione che « being is a structural feature inside the beings enabling them to relate to their own nature – also inside them – and to natures outside themselves» (pp. 74-5 : corsivi nell’originale).

14Una simile interpretazione consente, secondo la Gill, di superare i problemi legati alla nozione di partecipazione, anche perché nei dialoghi tardi, ad eccezione del Timeo, le idee sarebbero concepite come entità immanenti e non trascendenti (p. 38). In realtà, l’esclusione del Timeo da questa indagine rischia effettivamente di pregiudicare la comprensione del significato dell’ontologia dei tardo Platone (ammesso e non concesso che essa sia radicalmente diversa da quella contenuta nei dialoghi giovanili e di mezzo). Le presunte aporie della prima parte del Parmenide sembrano dipendere in larga parte dall’assunzione di una nozione simmetrica di separazione, la quale viene abbandonata nel Timeo, dove la separazione assume un carattere asimmetrico : le idee sono separate, cioè indipendenti, dal divenire, ma quest’ultimo non è separato dalla sua causa, cioè dall’essere, che si sostanzia nel mondo delle idee (Tim. 28a). È poi probabile che le obiezioni che Parmenide muove al giovane Socrate nel dialogo omonimo non esprimano una presunta crisi della versione standard della teoria delle idee e dunque non rimandino all’esigenza di revisionare questa dottrina, ma costituiscano il risultato dell’assunzione di un’attitudine teorica fisicistica ed equiparazionista, dalla quale Platone si propone di mettere in guardia i suoi lettori (cfr. K. Dorter, The Theory of Forms and Parmenides I, in J.P. Anton – A. Preus (eds.), Plato. Essays in Ancient Philosophy, 3, New York 1989, pp. 183-202 e A. Graeser, Platons Parmenides, Stuttgart 2003).

15Nel Timeo, inoltre, gioca un ruolo significativo il panteles zoon (30c-31b), cioè il mondo delle idee inteso come entità vivente e animata, nel quale non sembra affatto azzardato intravedere un richiamo al pantelos on descritto nel celebre passo di Soph. 248e-249a (cfr. L.P. Gerson, The ‘Holy Solemnity’ of Forms and the Platonic Interpretation of Sophist, « Ancient Philosophy», 26, 2006, pp. 291-304). Si tratta evidentemente di un’entità trascendente e separata, la quale esercita il suo dinamismo proprio determinando ontologicamente il mondo fenomenico, cioè il divenire. La soppressione della trascendenza metafisica delle idee operata da Mary Gill non sembra dunque del tutto giustificata, e dipende anche dalla rinuncia a utilizzare il Timeo contestualmente agli altri dialoghi tardi.

16Non c’è dubbio, comunque, che il libro qui presentato è destinato a costituire, per la profondità delle analisi in esso contenute e per la ingegnosità delle proposte interpretative avanzate, un sicuro punto di riferimento nel dibattito sul significato dell’ontologia sviluppata nei dialoghi dialettici di Platone.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Franco Ferrari, « Mary Louise Gill, Philosophos. Plato’s Missing Dialogue »Études platoniciennes [En ligne], 11 | 2014, mis en ligne le 15 avril 2015, consulté le 29 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/etudesplatoniciennes/554 ; DOI : https://doi.org/10.4000/etudesplatoniciennes.554

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search