Navigation – Plan du site

AccueilNuméros11Bulletin platonicienCommentaires aux dialogues de PlatonAnne Merker, Une morale pour les ...

Bulletin platonicien
Commentaires aux dialogues de Platon

Anne Merker, Une morale pour les mortels. L'éthique de Platon et d'Aristote

Mauro Bonazzi
Référence(s) :

Une morale pour les mortels. L'éthique de Platon et d'Aristote

Anne Merker, Une morale pour les mortels. L'éthique de Platon et d'Aristote, Paris, Les Belles Lettres, 2011, p. 408

Texte intégral

1In conclusione di una delle sue opere più celebri, il Crepuscolo degli idoli, Friedrich Nietzsche si era lanciato in un elogio del mondo greco, esaltando in Tucidide e nei sofisti i veri « realisti », i soli capaci di guardare la realtà per quello che è, in opposizione all' « alto ciarlatanesimo » di Platone, « un codardo di fronte alla realtà » che si era « conseguentemente rifugiato nell'ideale » (Quello che devo agli antichi, 2). Obiettivo del libro di Anne Merker è di rovesciare questa accusa, mostrando che è proprio la filosofia di Platone, e in particolare le sua dottrina etica, quella che più si fonda su un presupposto realista : la filosofia di Platone non va intesa come un tentativo di imporre all'uomo ciò che va contro la sua natura, ma come il risultato di un'analisi rigorosa di ciò che noi siamo essenzialmente (cf. ad esempio, p. 227). E non si tratta del solo Platone, perché è convinzione dell'autrice che nella stessa direzione si sia poi mosso anche Aristotele, il quale, al di là di alcune divergenze non decisive, ha ripreso e sviluppato i capisaldi della riflessione del suo maestro. Indubbiamente, si tratta di un libro ambizioso, che ha il grande merito di presentare sotto una nuova luce il momento forse più importante della storia della filosofia antica, vale a dire la riflessione etica ed antropologica. Anche solo per questo, se pure difficilmente riuscirà a convincere tutti i lettori, esso merita di essere tenuto nella massima considerazione da chi si occupa di etica antica.

2Forte di un gusto per la ricerca etimologica, l'autrice s'interroga a più riprese sul significato delle parole, riuscendo in questo modo a mostrare differenze non sempre facili da cogliere. Così è fin dall'inizio del lavoro, quando si mostra ciò che distingue il pensiero antico rispetto al modo moderno di concepire la riflessione etica. Se per questi ultimi tutto ruota intorno al 'dovere', per gli antichi il punto di partenza è invece il 'bisogno' (chrei, dei) : mentre per i primi quello che conta è la relazione con gli altri (implicito nella nozione di « dovere », che rinvia all'idea di 'debito'), per i secondi il problema è prima di tutto individuale, ed è la mancanza (endeia), il fatto dell'imperfezione dell'essere umano. Da qui deriva la domanda fondamentale degli antichi, quella di « come bisogna (chrei, dei) vivere per raggiungere la felicità », vale a dire per uscire dalla nostra condizione di minorità. Se l'etica moderna è 'deontologica', quella antica è insomma 'creontologica' (per usare un'espressione di A.A. Long, Ethics and the Art of Life, in Id., From Epicurus to Epictetus, Cambridge 2006, p. 29). La filosofia greca, e di Platone e Aristotele in particolare, altro non è che un tentativo di rispondere a questa domanda, rivelandoci prima quello che siamo : mancanza, desiderio (orexis) verso il « bene » (to agathon), inteso non banalmente come il bene morale che si « deve » perseguire, bensì come ciò di cui « abbisognamo » (cap. 1 : « Il faut », p. 21-76). Una prospettiva morale, se così si può dire, emerge solo in un secondo momento ed è la cifra della grandezza della riflessione di questi due autori : tanto per Platone quanto per Aristotele l'obiettivo ultimo a cui tendere è quello di mostrare, in opposizione ad un realismo del senso comune di cui si fecero facili portavoce i sofisti, che ciò di cui appunto « abbisognamo » veramente è la virtù, vale a dire un'anima bene ordinata. Soltanto quando avremo un'anima ordinata – in altre parole, un'anima giusta – potremo essere felici : ecco la tesi di Platone (si pensi alla sfida di Glaucone nel secondo libro della Repubblica) che Aristotele avrebbe fatta propria nell'Etica Nicomachea (cap. 2 : « Le bien », p. 77-222). Platone e Aristotele concordano poi anche sui mezzi per raggiungere questo fine : la virtù dell'anima potrà essere raggiunta soltanto in una condizione di « egemonia della ragione », quando l'anima cioè sarà guidata dalla ragione (hegemonein in greco indicando sia l'atto di comandare sia l'atto di stare davanti, di guidare ; cap. 3 : « L'hégémonie de la pensée », p. 223-324). In quest'ottica dunque il paradosso per eccellenza della tradizione socratico-platonica, quello secondo cui « nessuno compie il male volontariamente », si rivela per un'evidenza difficilmente confutabile ; un'evidenza che infatti Aristotele non avrebbe propriamente confutato, dal momento che ha spostato la discussione su un altro piano, concentrandosi su un diverso senso di « volontario » : non più ciò che corrisponde alla volontà del soggetto agente, bensì ciò la cui origine è interna al soggetto dell'azione (cap. 4 : « Nul n'est méchant de plein gré », p. 325-363).

3Indubbiamente, questo studio costituisce un contributo importante nel panorama degli studi platonici e aristotelici : non solo permette di chiarire alcuni concetti chiave della riflessione etica antica, ma si distingue anche per la finezza nell'analisi dei dialoghi platonici o dei trattati aristotelici (dei quali l'autrice dimostra una padronanza notevole ; particolarmente significative sono ad es. le letture del Gorgia e della Repubblica, p. 122-153, o della psicologia aristotelica nel De anima, p. 155-169). Ma, come prevedibile quando si tratta tematiche tanto complesse e studiate, qualche motivo di perplessità rimane. In particolare, lasciando da parte questioni di dettaglio, si potrebbe obiettare all'autrice che la sua lettura concordista di Platone e Aristotele rischia di essere troppo unilaterale, lasciando sullo sfondo una serie di questioni in cui le divergenze tra i due sembrano imporsi in tutta la loro forza : in fondo, è stato lo stesso Aristotele a criticare espressamente Platone su numerosi punti e anche di questo occorre tenere conto (senza per questo andare a finire nella tesi opposta di un'incompatibilità tra i due : quello che si rimprova all'autrice è semplicemente di non aver attribuito la debita importanza ad alcuni punti). E non si tratta solo di polemiche esplicite come quella sul bene in EN I 4 : non meno importanti sono tutte quelle mosse teoriche che Aristotele sembra aver fatto « per disinnescare la miccia del platonismo » (G. Cambiano). In particolare, penso alla distinzione tra scienze teoretiche e scienze pratico-poietiche che costituisce un chiaro punto di rottura con la pretesa platonica di tenere strettamente unite teoria e prassi. Distinguendo tra scienze del possibile e scienze del necessario, tra verità teoretiche e bene praticabile, Aristotele sembra modificare profondamente il quadro platonico, in cui l'azione etico-politica dipende direttamente dalla contemplazione teoretica delle cose che « veramente sono » (cf. ad es. Resp. 500b-e).

4Ma non è questo il punto di maggiore perplessità : in fondo, si potrebbe replicare, anche concedendo maggiore attenzione a questi punti di divergenza, la tesi di una convergenza tra i due non verrebbe a cadere, perché la struttura di fondo (articolata nella sequenza mancanza - desiderio - bene - egemonia del pensiero) rimarrebbe ben salda. Quello che maggiormente lascia perplessi è l'analisi della funzione e della posizione della ragione nel terzo capitolo : l'autrice sottolinea correttamente la centralità della ragione nel sistema etico di Platone e Aristotele, ma lo fa omettendo alcuni aspetti che a me paiono invece essenziali, come si ricava in modo particolarmente chiaro a proposito di Platone : nel suo caso almeno manca un'adeguata considerazione della dimensione metafisica. Perché è vero che la ragione, secondo Platone, gioca un ruolo decisivo per permetterci di vivere una vita buona (si pensi ad es. Eutidemo 278e-282d o a un dialogo come il Gorgia), ma non meno vero è che essa apre anche a dimensioni che esulano dalla nostra condizione incarnata e mortale, e anche di questo occorre tenere conto : la ragione, grazie alla sua capacità di relazionarsi con le idee, apre anche ad una dimensione altra rispetto a quella sensibile in cui ci troviamo, una dimensione che per Platone è prioritaria e che cambia radicalmente la prospettiva sulle cose. Detto altrimenti, è stato a più riprese osservato che in Platone alberga una tensione tra fuga e impegno – si pensi ad esempio al problema del ritorno della caverna e a tutto il dibattito che si è scatenato tra gli studiosi. Ma del tema della « fuga » nel libro della Merker non si parla, come si ricava ad esempio dal silenzio sul passo che per i lettori antichi era il passo par excellence dell'etica platonica, Teeteto 176, un passo che in fondo ripropone lo stesso problema di quello della Repubblica sul ritorno nella caverna (su questo tensione, cf. ad es. J. Annas, Platonic Ethics Old and New, Ithaca - London 1999, p. 70-71).

5Questo silenzio è tanto più sorprendente se si considera il titolo del libro, che sottolinea il problema della mortalità (cf. p. 75-76) : tesi dell'autrice – una tesi assolutamente condivisibile – è che il problema principale della condizione umana, della sua condizione di bisogno, dipende dal fatto di essere mortale. Giustissimo. Ma se il problema è quello della mortalità, risulta sorprendente il silenzio su quello che è uno dei punti cardinali di tutta la riflessione di Platone, vale a dire la tesi dell'immortalità dell'anima. Dal Fedone al Fedro, dalla Repubblica al Timeo Platone ha cercato di mostrare che l'anima, vale a dire il vero « io » è immortale : ma è evidente che prendere atto di questo fatto cambia completamente la prospettiva e i problemi. Perché rimane vero che la nostra ragione (l'anima razionale) risulta decisiva per guidare correttamente verso la felicità quel composto di anima e corpo che noi siamo – o crediamo di essere. Ma se poi si afferma che il vero « io » è qualcosa che non coincide con questo composto non bisogna ammettere che cambia tutto ?

6Il problema è insomma l'insistenza dell'autrice sulla dimensione pratica. E questo pone problemi non solo nel caso di Platone, ma anche in quello di Aristotele, tanto più se lo si vuole associare a Platone. Perché è vero che la sua etica sembra rivolgersi per gran parte al bene umano, concentrandosi sulle virtù etiche e culminando nella phronesis. Ma non c'è solo questo : come valutare quei celeberrimi passi in cui si afferma che la vera natura dell'uomo è la parte intellettuale e divina, e che dunque tutto deve essere finalizzato a questa attività (la contemplazione) ? Non sono proprio queste le pagine (si pensi ad es. a EN X 7 1177b31-1178a8, discusso troppo sinteticamente a p. 168-169) in cui più forte è la vicinanza con Platone ? Prendendo una posizione opposta a quella dell'autrice, alcuni studiosi (ad es. L.P. Gerson, Aristotle and Other Platonists, Ithaca - London 2005, p. 242-274 : 257-259) si sono spostati decisamente su questa sola dimensione intellettuale, ritrovando qui la vera continuità tra Platone e Aristotele. Ma anche questa è una lettura che si espone al rischio di unilateralità, facendo di Aristotele un semplice platonico e di Platone un neoplatonico – una lettura evidentemente difficile da sostenere. I problemi insomma non sono meno complessi in Aristotele : in fondo, anche in Aristotele, non meno che in Platone, perdura una tensione tra impegno pratico e « fuga » intellettuale. Ed è probabilmente questa tensione, come riconosce velocemente anche l'autrice (p. 169), l'elemento che più di tutti sembra accomunare Platone e Aristotele !

7Data la sua competenza e acume, dispiace che l'autrice non abbia concesso adeguata importanza anche a questi problemi, rendendo il suo libro ancora più interessante di quello che già è. Perché va ribadito con forza che, nonostante questi rilievi critici, il libro della Merkel brilla davvero per finezza, rigore e profondità : l'auspicio è che diventi al più presto un punto di riferimento per gli studi a venire.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Mauro Bonazzi, « Anne Merker, Une morale pour les mortels. L'éthique de Platon et d'Aristote  »Études platoniciennes [En ligne], 11 | 2014, mis en ligne le 15 avril 2015, consulté le 28 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/etudesplatoniciennes/556 ; DOI : https://doi.org/10.4000/etudesplatoniciennes.556

Haut de page

Auteur

Mauro Bonazzi

Articles du même auteur

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search