Navigation – Plan du site

AccueilNuméros6Notes et lectures critiquesBulletin platonicien VIIISur un dialogue en particulierMargarete Lünstroth, « Teilhaben ...

Notes et lectures critiques
Bulletin platonicien VIII
Sur un dialogue en particulier

Margarete Lünstroth, « Teilhaben » und « Erleiden » in Platons Parmenides

Franco Ferrari
p. 221-225
Référence(s) :

Margarete Lünstroth, «Teilhaben» und «Erleiden» in Platons Parmenides. Untersuchungen zum Gebrauch von μετέχειν und πάσχειν, Göttingen, Edition Ruprecht «Vertumnus. Berliner Beiträge zur Klassischen Philologie und zu ihren Nachbargebieten, Bd. 6», 2008, 198 p.

Texte intégral

1Questa monografia (in origine una dissertazione presentata presso l’Università di Göttingen) si propone l’obiettivo di fornire un’interpretazione complessiva del Parmenide platonico a partire dalle nozioni di “partecipare” (metechein) e “patire” o “subire” (paschein), le quali, pur possedendo un significato leggermente diverso (p. 89), appartengono alla medesima area semantica, e assumono una funzione strettamente collegata (per es. p. 92 ss., e p. 95 dove si legge che «tauton paschein mit tautou metechein gleichzusetzen ist»). Questa prospettiva di analisi consentirebbe di pervenire a un’interpretazione complessivamente unitaria del Parmenide, e in particolare permetterebbe di stabilire una connessione significativa tra la prima parte del dialogo, dedicata alla presentazione della versione socratica della teoria delle idee e alle obiezioni formulate contro tale versione da Parmenide, e la seconda, in cui viene esposto un complesso (e quasi incomprensibile) esercizio (gymnasia) dialettico, incentrato intorno all’uno (to hen), di cui si ipotizza sia l’essere sia il non essere, e alle conseguenze derivanti tanto per l’uno quanto per “gli altri dall’uno” (ta alla tou henos) in entrambi i casi, cioè sia nell’ipotesi affermativa (essere) che in quella negativa (non essere).

2Lo studio si articola in cinque capitoli: il primo è introduttivo ed esamina la natura e il significato delle obiezioni avanzate da Parmenide contro la concezione delle idee proposta da Socrate; il secondo è dedicato al celebre intermezzo metodologico (135C-136C), in cui vengono stabiliti l’oggetto, lo scopo, il carattere e la struttura della gymnasia che occupa la seconda parte del dialogo; il terzo capitolo si propone di esaminare le nozioni di “partecipare” (Teilhaben) e “patire” (Erleiden), e di precisarne la funzione nell’ambito delle relazioni tra le forme intelligibili; nel quarto capitolo l’autrice cerca di ricostruire le differenti modalità in cui si articola la partecipazione nell’ambito della gymnasia; infine, nel quinto capitolo vengono ricavate le conseguenze delle analisi proposte dal punto di vista dell’interpretazione complessiva del dialogo.

3La principale tesi della Lünstroth consiste nell’invito a servirsi della definizione di “essere” esposta e discussa nel Sofista al fine di comprendere le nozioni di metehein e paschein presenti nel Parmenide. Come è noto, in Soph. 247D-E lo Straniero di Elea propone di attribuire piena consistenza ontologica (ontos einai) solo «a ciò che possiede la capacità di produrre un qualunque effetto o di subirlo» (dynamis eit’ eis to poiein heteron hotioun … eit’ eis to pathein), e sembra circoscrivere in questo modo l’essere alle sole idee, vale a dire al solo mondo intelligibile. Secondo l’autrice, dal momento che l’essere è definito sulla base di questa Fähigkeit zum Erleiden und Wirken (ossia di paschein e poiein) e il non essere risulta privo di questa capacità, solo le idee possono legittimamente ambire alla qualifica di “essere”.

4Come è noto, nel Sofista l’aspetto passivo della dynamis ontologica rinvia al fatto che le idee vengono conosciute, subendo in qualche misura un movimento. Ciò significa che l’essere ha anche a che fare con la conoscibilità, dal momento che solo ciò che è (e dunque possiede la capacità di agire e di patire) può venire conosciuto. Dal momento poi che nel Sofista la dynamis tou poiein kai paschein trova espressione primariamente nell’ambito della interconnessione dei generi, profilandosi dunque in termini di dynamis koinonias, sembra naturale concludere che il carattere costitutivo dell’essere sia rappresentato dalla struttura partecipativa, e che dall’esistenza di una tale struttura dipenda in ultima istanza la stessa conoscibilità dell’essere. Sulla base di un simile argomento la Lünstroth arriva a sostenere numerose volte che senza dynamis koinonias non c’è partecipazione, e senza partecipazione non c’è definibilità ontologica e dunque neppure conoscibilità.

5Come si dirà meglio più avanti, le prime due serie deduttive della gymnasia, solitamente (anche dall’autrice) ma impropriamente chiamate “ipotesi”, esprimono proprio le due condizioni opposte, ossia l’assoluta irrelatezza dell’uno, che ne determina anche l’assoluta inconoscibilità (la cosiddetta prima ipotesi: 137C-142A), e la partecipazione dell’uno all’essere, da cui dipende la sua piena conoscibilità (la seconda ipotesi: 142B-155E). La tesi della Lünstroth è dunque che solo le idee siano in possesso di questa capacità, e che solo esse possano venire considerati onta (p. 105).

6Tutto ciò significa che, secondo l’autrice, alla seconda parte del Parmenide, ossia all’esercizio dialettico, sia possibile attribuire un referente preciso e determinato, costituito appunto dalle idee, dal momento che i pathe, ossia le determinazioni che vengono attribuite o sottratte di volta in volta (all’uno e agli altri) nel corso della gymnasia, non sono altro che eide (p. 88). Questa constatazione consente dunque all’autrice di pervenire alla conclusione che il Parmenide costituisce non solo un dialogo sostanzialmente unitario, dal momento che esso tratta sia nella prima parte che nella seconda delle forme intelligibili, ma anche costruttivo, poiché la gymnasia consente di avviare a soluzione le aporie rilevate da Parmenide nel corso della sua discussione con Socrate (le aporie riprese e risolte nell’esercizio sarebbero, secondo la Lünstroth, quella relativa alla divisione dell’eidos, in 142D-143A e 144C-E; la questione della partecipazione a idee che comportano estensione, in 149D-150D; il problema dell’auto-predicazione, in 141 E e 142D; la questione dell’ordinamento della relazione di somiglianza, in 139E-140A; e infine il motivo della conoscibilità delle idee, in 142A, 155D-E e 160D). Per la Lünstroth, infine, il Parmenide può venire considerato anche come la testimonianza della transizione (p. 20) che avrebbe condotto Platone da una concezione in cui le idee vengono analizzate quasi esclusivamente in rapporto alle cose sensibili (nella prima parte) a un tipo di riflessione nella quale esse sono indagate unicamente dal punto di vista delle loro reciproche relazioni di partecipazione e non partecipazione (nell’ambito della gymnasia).

7Nel capitolo introduttivo l’autrice esamina in maniera piuttosto rapida le aporie e le obiezioni che Parmenide solleva contro la concezione delle idee esposta da Socrate. Si tratta per la Lünstroth di obiezioni serie e fondate, in grado almeno potenzialmente di rappresentare un pericolo per la concezione platonica. La ricostruzione dei due argomenti che conducono a un regresso e che spesso gli interpreti considerano come due differenti versioni del cosiddetto argomento del “terzo uomo”, non manca di originalità. L’autrice sostiene, a proposito del primo argomento (132A-B), che esso non si riferisce primariamente al problema dell’auto-predicazione, ma intende dimostrare come l’assunzione di un metodo induttivo (inadatto alle idee) conduca a un’incontrollata proliferazione di eide (pp. 42-52). La seconda versione del regresso (132D-133A) si fonda sulla circolarità che si determina tra partecipazione (methexis) e somiglianza (homoiotes), e si propone di dimostrare quanto risulti illegittimo pretendere di fondare la relazione di partecipazione su quella di somiglianza, dal momento che quest’ultima rinvia in ultima analisi proprio alla partecipazione (pp. 54-58).

8Nel complesso l’autrice attribuisce una certa consistenza teorica alle obiezioni di Parmenide. Si tratta di una prospettiva che reputo del tutto errata, la quale rischia di condurre a grossolani fraintendimenti delle stesse intenzioni di Platone. Non credo che si possa ragionevolmente sostenere, ad esempio, che il celebre dilemma della partecipazione (131 A-E) rispecchi (in particolare nel suo esito aporetico) un punto di vista attribuibile in qualche modo all’autore del dialogo (qui l’autrice considera sostanzialmente irrilevante la via d’uscita suggerita da Socrate in 131B, con l’invito a equiparare la presenza dell’eidos a quella del giorno: p. 37 ss.), oppure che la somiglianza e la separazione siano per Platone relazioni simmetriche (e dunque in qualche misura convertibili), come invece ritiene Parmenide e con lui la Lünstroth. Solo a proposito dell’argomento relativo alla presunta inconoscibilità delle idee (133B-135B) l’autrice riconosce che esso presuppone il rifiuto della celebre concezione (ampiamente attestata in dialoghi quali il Fedone e la Repubblica) dell’affinità (syngeneia) tra l’anima dell’uomo e le idee e dunque del conseguente assunto che queste ultime non sono del tutto eterogenee e perciò inconoscibili per l’uomo.

9In realtà uno dei limiti di questo studio risiede, a mio avviso, proprio nell’eccessivo appiattimento dell’autrice sul punto di vista di Parmenide, il quale assume sia nella prima parte del dialogo che nella seconda un atteggiamento teorico sostanzialmente estraneo alla filosofia platonica (si tratta, come ha mostrato Samuel Scolnicov, di un’ontologia omogenea, una Single-World Ontology, che tende a concepire le idee come se fossero ontologicamente e logicamente simili alle cose sensibili).

10Bisogna però riconoscere che, nonostante l’errata attribuzione a Parmenide del ruolo di portavoce del punto di vista di Platone, le analisi della Lünstroth non mancano di interesse e profondità, soprattutto nell’esame che conduce di alcuni importanti passi contenuti nella gymnasia (lascia invece perplessi la riproposizione della nota, e apparentemente ormai accantonata, tesi secondo la quale le “ipotesi” sarebbero nove e non otto, dal momento che la celebre trattazione dell’istante in 155E-157B costituirebbe una sezione autonoma, indipendente dalla seconda serie di deduzioni: pp. 78-82).

11Lo schema generale della gymnasia viene fornito a p. 79 ss.; l’autrice osserva, con una felice intuizione, che lo sviluppo dell’esercizio di Parmenide risulti molto più coerente di quanto non appaia a prima vista, perché, se è vero che solo nella prima serie di deduzioni vengono presentati tutti i pathe (dalla partecipazione ai quali l’uno viene escluso) mentre nelle altre il catalogo risulta largamente incompleto, è altrettanto vero che l’elenco delle determinazioni di volta in volta assenti può venire facilmente ricavato dal lettore in base alla constatazione che i pathe si implicano gli uni con gli altri (p. 82) e all’osservazione (indubbiamente brillante) che essi possono venire divisi in tre gruppi fondamentali, relativi alle coppie movimento-quiete (parte e tutto, figura, essere in un luogo) e identico-diverso (simile e dissimile), e all’essere (più giovane e più vecchio), in modo che, l’attribuzione o la negazione nell’ambito delle altre ipotesi dei pathe principali (che corrispondono ai megista gene del Sofista) comporti l’attribuzione o la negazione anche di quelli ad essi correlati.

12Per la prima parte dell’esercizio lo schema proposto dalla Lünstroth presenta la seguente articolazione: nella prima serie di deduzioni (137C-142A) si indagano le conseguenze (ta symbainonta) che interessano l’uno considerato in rapporto a se stesso (pros heauto) partendo dall’assunto che esso non è molti; nella seconda (142B-155E) vengono indagate le conseguenze che riguardano l’uno considerato in rapporto alle altre cose (pros ta alla) nel caso in cui si assuma che esso partecipi dell’essere (ousia). Come è noto, nel primo caso all’uno vengono negati tutti i pathe, ossia tutte le qualificazioni, mentre nel secondo caso tali pathe vengono ammessi. La terza serie deduttiva esamina le conseguenze che derivano per l’uno considerato pros tas metabolas (ossia né in rapporto a se stesso né in rapporto alle altre cose), partendo dall’assunto che esso in un certo tempo partecipi dell’essere mentre in un altro cessi di parteciparne (come detto, questa ipotesi possiede per l’autrice uno statuto autonomo). La quarta serie di deduzione concerne gli altri dall’uno (ta alla) considerati in rapporto all’uno (pros hen) nell’ipotesi che essi partecipino dell’uno; la quinta serie, infine, indaga le conseguenze per gli altri considerati pros heauta (ossia choris henos). La quarta e la quinta serie confermano i risultati delle prime due deduzioni, dal momento che agli altri spettano tutti i pathe nel caso in cui vengono considerati in rapporto all’uno (al quale partecipano), mentre essi risultano del tutto privi di qualificazioni nel caso in cui vengano considerati in rapporto solo a se stessi, ossia senza relazione di partecipazione con l’uno.

13Secondo la Lünstroth i pathe attraverso i quali si articola la dynamis tou poiein kai paschein dell’essere sono i megista gene descritti nel Sofista, ai quali si aggiunge l’uno. Il possesso e la mancanza di tali determinazioni stabilisce l’appartenenza o meno di un’entità alla sfera dell’essere. Questo significa che l’uno della prima ipotesi, cioè l’uno considerato pros heauto e del quale si ipotizza che non è molti, si colloca in qualche modo epekeina tes ousias, cioè al di là dell’ambito ontologico (p. 145). Viceversa la seconda ipotesi indaga la natura dell’uno che partecipa dell’essere, ossia dell’uno al quale spetta la pienezza ontologica determinata dalla partecipazione ai generi sommi. L’uno che è risulta definibile (dal momento che possiede predicati) e dunque anche conoscibile.

14Lo studio della Lünstroth è ricco di buone osservazioni e di suggerimenti interpretativi non privi di profondità. Interessante mi pare l’argomento con il quale l’autrice attribuisce a Platone il rifiuto nella prima ipotesi dell’auto-predicazione; esso si fonda sull’applicazione del principio di non-contraddizione, il quale stabilisce che non è possibile assegnare alla stessa cosa due stati contrapposti; dal momento che “partecipare” ed “essere partecipato”, equivalenti rispettivamente alla condizione passiva (metechein = paschein) e attiva (un ente che viene partecipato trasmette il proprio carattere e dunque corrisponde a un poioun), risultano contrari, una stessa cosa non può partecipare di sé a meno che essa non sia in possesso di parti, in modo tale che la parte “partecipante” sia diversa dalla parte “partecipata”; tuttavia, dal momento che l’uno della prima serie deduttiva non possiede parti (è per ipotesi “non molti”, e dunque privo di parti), per esso non può darsi auto-partecipazione o auto-predicazione (pp. 105-14).

15Anche la distinzione tra metechein tinos e physei einai, ossia tra “essere X” in virtù della partecipazione a X ed “essere X” in virtù di se stesso (pp. 129-36), sebbene fosse già stata evidenziata dalla critica, appare indubbiamente convincente, e consente di risolvere alcune delle difficoltà nelle quali si imbatte il lettore della gymnasia. Non c’è dubbio, comunque, che uno dei più felici suggerimenti contenuti in questa monografia consista nella proposta di concepire l’evento della partecipazione a partire dalle nozioni di poiein e paschein, separando tale evento in due punti di vista, quello attivo (dell’eidos che trasmette la propria qualità e viene perciò esemplificato, assumendo così la funzione di to poioun) e quello passivo (dell’eidos che partecipa a un carattere, assumendo in questo modo il ruolo di to paschon).

16Si tratta dunque di uno studio non privo di pregi, che proprio per questo avrebbe meritato maggiore attenzione nella stesura della bibliografia finale, la quale appare francamente esigua (tra le tante assenze si segnala quella del commento di K. Sayre, Parmenides’ Lesson: Translation and Explication of Plato’s ‘Parmenides’, Notre Dame 1996) e piuttosto confusa (per es. il riferimento a E. Berti, Platone e l’ontologia: il ‘Parmenide’ e il ‘Sofista’ è in realtà il titolo del volume a cura di M. Bianchetti e E.S. Storace, nel quale si trova il saggio di Berti, dal titolo Elementi di ontologia nel ‘Parmenide’ e nel ‘Sofista’).

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Franco Ferrari, « Margarete Lünstroth, « Teilhaben » und « Erleiden » in Platons Parmenides »Études platoniciennes, 6 | 2009, 221-225.

Référence électronique

Franco Ferrari, « Margarete Lünstroth, « Teilhaben » und « Erleiden » in Platons Parmenides »Études platoniciennes [En ligne], 6 | 2009, mis en ligne le 15 avril 2016, consulté le 28 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/etudesplatoniciennes/791 ; DOI : https://doi.org/10.4000/etudesplatoniciennes.791

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search