Skip to navigation – Site map

HomeNuméros4Bulletin platonicien VICommentaires aux dialogues de PlatonJ. Dillon & M. Dixsaut (éds.), Ag...

Bulletin platonicien VI
Commentaires aux dialogues de Platon

J. Dillon & M. Dixsaut (éds.), Agonistes. Essays in honour of Denis O’Brien

Francesco Fronterotta
p. 380-383
Bibliographical reference

J. Dillon & M. Dixsaut (éds.), Agonistes. Essays in honour of Denis O’Brien, Aldershot (U.K.) and Burlington (USA), Ashgate, 2005, 289 p.

Full text

1Questo volume, curato da Monique Dixsaut e John Dillon, raccoglie diciannove studi sulla filosofia greca, dalle origini alla sua posterità medievale, offerti in onore di Denis O’Brien, grecista e storico della filosofia, inglese di nascita ma francese di adozione. Per chi conosca O’Brien o sia interessato ad alcuni momenti della storia recente degli studi classici, particolarmente in Inghilterra e in Francia, risulterà molto gustosa la lettura dell’Apologia pro vita sua (pp. ix-xli) che O’Brien ha redatto per l’apertura del volume, ripercorrendo in sintesi le tappe fondamentali della sua vita e della sua carriera di studioso, delineando il ritratto dei suoi mae-stri e colleghi, i suoi interessi scientifici, le numerose polemiche da lui condotte ; segue un’utile Bibliografia completa del festeggiato (pp. xliii-lii).

2J. Frère apre la raccolta con un saggio sulla concezione senofanea della divinità e del divino, non però soffermandosi sulla polemica relativa all’antropomorfismo omerico, ma soprattutto sulla nozione di unità del dio (Les dieux d’Élée et d’Agrigente, pp. 3-12). Il dio è infatti, secondo Senofane, un principio primo e supremo, pensante, immobile, eterno e unico, che può essere colto dai mortali in virtù delle loro capacità intellettuali, apparentate, per quanto radicalmente inferiori, a quelle divine. Il carattere unitario della divinità senofanea, sfera sottile e trasparente capace di pensiero e riflessione, viene dall’A. accostato allo statuto del dio di Empedocle, anch’esso realtà unica posta al di là del ciclo dell’amicizia e dell’odio, e considerato come un fecondo antecedente della riflessione parmenidea sull’essere-uno, erroneamente concepito dalla posterità come un’unità logico-metafisica invece che, più correttamente, come un ente concreto appartenente alla φύσις. Aldo Brancacci dedica il suo saggio a Damone, grande teorico della musica antica, mettendo a confronto alcune testimonianze a lui relative (Les Tropoi de Damon, pp. 13-21). A partire dalla Repubblica platonica e sino al De musica di Filodemo, diviene possibile ricostruire le idee politiche di Damone, attivo come consigliere di Pericle, specie attraverso una serie di congetture sul discorso perduto intitolato Areopagitico, che avrebbe proposto una profonda riforma del sistema ateniese della cultura e dell’istruzione, suggerendo un’estensione dell’educazione musicale, riservata alle classi colte, a tutti i cittadini. L’idea che avrebbe ispirato la posizione di Damone ha a che fare con una concezione innovatrice della musica, capace di affinare l’intelligenza e la sensibilità, di formare il carattere degli individui e dei cittadini. Esaminando i passi pertinenti del Lachete e particolarmente della Repubblica, l’A. si interroga sul significato del termine τρόπος nell’espressione “τρόποι di Damone”, facendo riferimento a possibili analogie di senso con l’impiego del termine in Antistene. Nel caso del riferimento di Platone a Damone, verosimilmente, τρόπος indica l’insieme delle convenzioni melodiche e ritmiche che permettono di distinguere fra loro differenti composizioni e generi musicali.

3La sezione “platonica” del volume è aperta da un articolo di L. Brisson che riprende la sua interpretazione del mito del Politico (Un monde abandonné à lui-même, pp. 25-36). In questo dialogo avremmo infatti, secondo l’A., una ripetizione infinita di cicli cosmici in cui si alternano fra loro, successivamente, il saggio governo della divinità e un periodo di abbandono del mondo a se stesso; un’analoga scansione segnerebbe, nell’esposizione cosmologica del Timeo, l’intervento divino del demiurgo, che «fotograferebbe» appunto l’inaugurazione di una fase di ordine che segue il disordine precosmico – non, dunque, una fase iniziale e originaria, ma una qualunque delle riprese di comando del cosmo da parte della divinità ordinatrice, nel corso dell’alterna ed eterna storia del mondo. Analoga la tesi che emergerebbe nel libro X delle Leggi, in cui viene disegnato, nella polemica condotta contro gli atei, un parallelo percorso dell’universo e della storia. G. Casertano dedica il suo lavoro a un esame dell’espressione «gli occhi dell’anima», con riferimento anche alla letteratura preplatonica (Sollevare in alto gli occhi dell’anima, pp. 37-51). Già in Eraclito, Anassagora e Democrito si trova l’idea che è possibile una visione capace di andare al di là di quella sensibile e realizzata direttamente tramite l’anima. Mentre però, per Democrito, tale visione deve servire per penetrare la realtà intima delle cose esistenti considerandole in qualche modo dal loro interno, per Platone, invece, gli occhi dell’anima sono tesi verso l’alto, per cogliere quelle realtà trascendenti che costituiscono l’essenza vera degli enti sensibili. La metafora della vista come funzione conoscitiva implica naturalmente in generale l’impiego delle immagini come strumento di costruzione e di trasmissione dei contenuti della conoscenza; ma gli «occhi dell’anima» vanno oltre questa prospettiva, perché prefigurano una concezione unitaria dell’individuo umano che si rivolge alla verità che viene non appresa tramite l’insegnamento, ma direttamente colta nel suo darsi immediato alla vista dell’anima. Di qui, per la sua radicalità, l’estensione della metafora della «vista dell’anima» a significare la stessa attività filosofica come tale. M. Dixsaut propone un’utile analisi dei termini ἔλεγχος e ἐλέγχειν nei dialoghi (Réfutation et dialectique, pp. 53-74). Generalmente resi con riferimento all’area semantica della «confutazione», questi termini vengono indicati come rappresentativi di una fase ancora socratica della metodologia dialettica di Platone. Attraverso un serrato esame di alcuni passi dei dialoghi e, contestualmente, di alcune tesi interpretative recenti, l’A. giunge a mostrare come il momento confutatorio rimanga stabilmente presente e sia fortemente valorizzato anche nel più tardo pensiero platonico, come strumento per la liberazione dalle false opinioni. L’acquisizione del sapere, invece, appartiene a un momento ulteriore, secondo l’A. fondamentalmente inventivo e costruttivo, dell’epi-stemologia di Platone. M.M. McCabe si interroga su un problema che potremmo considerare di carattere metodologico (Does your Plato bite?, pp. 107-19). Se infatti la filosofia ha fatto progressi dopo Platone, se lo stile del filosofo ateniese sembra più vicino alla poesia che all’argomentazione dialettica in senso proprio e se molte delle sue tesi sono evidentemente false, perché non occuparsi d’altro e abbandonare Platone come “oggetto filosofico” ? L’A. propone un approccio diverso: non bisogna leggere Platone seguendo i canoni abituali che applicheremmo nella lettura dei filosofi contemporanei, perché Platone va “preso come un tutto”: i dialoghi devono essere considerati nel loro insieme come opere protrettiche, destinate a provocare il lettore, suscitando in lui irritazione oppure interesse, esortandolo alla riflessione e alla ricerca autonoma. A questo fine vengono sottoposti a esame alcuni degli argomenti sofistici presentati nell’Eutidemo. M. Narcy si occupa della traduzione del termine δόξα (opinione o giudizio ?) nell’ambito delle ultime due definizioni dell’ἐπιστήμη nel Teeteto (Opinion et jugement dans le Théétète de Platon (184B-187C, pp. 121-37)). Dopo aver tracciato uno schema delle principali ipotesi e proposte formulate, l’A. ricostruisce in particolare la genealogia della traduzione di δόξα come giudizio, risalente a Victor Cousin, che tradisce però, a suo avviso, un serio fraintendimento dell’epistemologia platonica, perché imporrebbe di considerare la δόξα come formulazione di una proposizione, tramite la facoltà razionale, rivolta a oggetti intellettuali. Ma la δόξα, come l’A. pone in luce, possiede gli stessi oggetti della sensazione, appunto gli enti sensibili, e a quella rimane strettamente connessa, distinguendosi invece radicalmente dalla conoscenza intellettuale e propriamente razionale.

4Fra i saggi contenuti nella sezione « neoplatonica » del volume, va segnalato innanzitutto l’articolo di C. Steel che riesamina il giudizio di Proclo sullo stile del Parmenide platonico (Le jugement de Proclus sur le style du Parménide, pp. 209-25). Proclo distingue tre toni stilistici nella scrittura di Platone : un tono semplice, adatto alla discussione socratica ; un tono medio, specifico delle discussioni etiche ; e un tono maestoso, proprio del discorso teologico. Il Parmenide sfugge però a questa classificazione : pur dedicato ad argomenti teologici (secondo l’interpretazione neoplatonica), esso fa mostra di uno stile particolarmente austero e severo. Secondo l’A., Proclo ricorre a ulteriori distinzioni (tratte dalla quadripartizione della teologia introdotta da Siriano) per affermare che Platone riesce a riunire nel Parmenide uno stile ispirato all’estrema semplicità e pur tuttavia dotato di tratti sublimi. J. Dillon dedica infine il suo intervento alla ricezione del pensiero empedocleo nella tradizione platonica (Empedocles’ cosmic cycle in the later Platonic tradition, pp. 227-34). Secondo Plutarco e Sesto Empirico, Empedocle avrebbe difeso una teoria per cui l’alternanza dei regni dell’amicizia e dell’odio non va intesa letteralmente, ma interpretando queste due forze come impulsi permanenti e concorrenti nella disposizione del cosmo, entrambi caratterizzati da elementi costruttivi e distruttivi. In questo modo, Empedocle si lascia più facilmente accostare a Eraclito, Parmenide e Anassagora come pensatore che pone il mondo come risultato di un conflitto fra coppie di forze di volta in volta prevalenti l’una sull’altra, indipendentemente da, o piuttosto in assenza di, uno o più cicli successivi. Secondo l’A. vi sarebbe un’analogia fra l’intepretazione empedoclea proposta qui e la lettura che la gran parte di questi autori platonici suggerivano del Timeo, in una chiave metaforica che lascia da parte ogni possibile comprensione letterale del mito della produzione del mondo ; all’origine di entrambe queste letture, di Platone e di Empedocle, e come punto di congiunzione fra esse, potrebbero esservi Speusippo e Senocrate, notoriamente ostili all’idea stessa di una creazione del mondo e forse, di conseguenza, anche alla tesi di un’alternanza di cicli cosmici.

5Altri saggi contenuti nel volume : W. Kühn, La forme du bien, principe de motivation ou de savoir, pp. 75-106 ; Ch. Rowe, Hommes et monstres : Platon et Socrate parlent de la nature humaine, pp. 139-55 ; R. Goulet, Les principes stoïciens sont-ils des corps ou sont-ils incorporels ?, pp. 157-76 ; D. O’Meara, The metaphysics of evil in Plotinus : problems and solutions, pp. 179-85 ; S. Sakonji, On evil : some comments on Dr O’Brien’s interpretation, pp. 187-93 ; S. Gersh, Plotinus on harmonia. Musical metaphors and their uses in the Enneads, pp. 195-207 ; A. Smith, More Neoplatonic ethics, pp. 235-39 ; J. Pépin, Saint Augustin et l’inhabitation des idées en Dieu, pp. 243-57 ; J. Rist, A case of spiritual fornication : casting pears to real swine, pp. 259-66 ; R. Brague-G. Freudenthal, Ni Empédocle, ni Plotin. Pour le dossier du Pseudo-Empédocle arabe, pp. 267-83. Un Indice dei nomi (pp. 285-89) completa il volume.

Top of page

References

Bibliographical reference

Francesco Fronterotta, J. Dillon & M. Dixsaut (éds.), Agonistes. Essays in honour of Denis O’BrienÉtudes platoniciennes, 4 | 2007, 380-383.

Electronic reference

Francesco Fronterotta, J. Dillon & M. Dixsaut (éds.), Agonistes. Essays in honour of Denis O’BrienÉtudes platoniciennes [Online], 4 | 2007, Online since 01 September 2016, connection on 29 March 2024. URL: http://journals.openedition.org/etudesplatoniciennes/928; DOI: https://doi.org/10.4000/etudesplatoniciennes.928

Top of page

Copyright

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Top of page
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search