Skip to navigation – Site map

HomeNuméros4Bulletin platonicien VITradition platonicienne : édition...E. Berti, Nuovi studi aristotelici

Bulletin platonicien VI
Tradition platonicienne : éditions, traductions et littérature secondaire

E. Berti, Nuovi studi aristotelici

Franco Ferrari
p. 416-420
Bibliographical reference

Enrico Berti, Nuovi studi aristotelici, vol. 1  : Epistemologia, logica e dialettica  ; vol. 2  : Fisica, antropologia e metafisica, Morcelliana, Brescia 2004-2005

Full text

1Enrico Berti (1935) non è solo uno dei maggiori specialisti al mondo di Aristotele (al quale ha dedicato una decina di monografie — alcune delle quali davvero epocali — e una serie impressionante di saggi), ma è anche un testimone e un protagonista di primo piano del dibattito filosofico e culturale che ha attraversato il nostro paese (e non solo quello) negli ultimi quaranta anni. Benissimo dunque ha fatto la casa editrice Morcelliana a raccogliere in quattro volumi (di cui sono disponibili al momento i primi due), per un prevedibile totale di circa duemila pagine, i saggi di argomento aristotelico (nel senso più ampio del termine) pubblicati dall’autore negli ultimi trent’anni, ossia a partire dalla seconda metà degli anni 70. La presenza nel titolo dell’aggettivo «  nuovi  » allude al fatto che Berti aveva già raccolto un’ampia serie di contributi risalenti agli anni 60 e ai primi anni 70 in un volume dal titolo Studi aristotelici (L’Aquila 1975).

2Si diceva che a Berti si devono alcuni libri fondamentali sul pensiero del grande filosofo di Stagira. Vorrei qui segnalarne tre, differenti per tipologia e destinazione, ma tutti ugualmente importanti. Il primo, dal titolo La filosofia del primo Aristotele (Padova 1962, 2a edizione  : Milano 1997), apriva a livello internazionale una nuova stagione di studi consacrati alle opere giovanili di Aristotele, ossia quelle opere, per lo più andate perdute, composte dal filosofo durante il suo ventennale soggiorno nell’Accademia platonica  ; il secondo, intitolato Aristotele dalla dialettica alla filosofia prima (Padova 1977, 2a edizione  : Milano 2004), presentava un’interpretazione complessiva dell’ontologia aristotelica a partire dalle Categorie fino alla teoria della sostanza esposta nei libri gamma e zeta della Metafisica  ; il terzo, infine, dal titolo Le ragioni di Aristotele (Roma-Bari 1989), proponeva una sorta di riattualizzazione di alcuni aspetti del pensiero aristotelico (nel campo del metodo, della metafisica e dell’etica) alla luce del dibattito odierno in settori cruciali della filosofia contemporanea. La pubblicazione di questi e di numerosi altri volumi è stata accompagnata dalla stesura di un cospicuo numero di saggi, articoli, contributi (apparsi in riviste specializzate, miscellanee e atti di congressi) che trovano ora una collocazione che dovrebbe renderli più facilmente accessibili al pubblico degli studiosi.

3Il valore di questi due primi volumi (e certamente anche di quelli in preparazione) non risiede solamente nel fatto di riunire studi specialistici di uno dei maggiori aristotelisti del mondo e dunque di consentire al lettore di farsi un’idea estremamente precisa dello stato delle ricerche intorno a uno dei grandi maestri della tradizione occidentale, ma anche nella presenza in essi di squarci sul dibattito filosofico italiano di questi ultimi decenni. Si pensi, per fare un solo esempio, al saggio su Contraddizione dialettica e ontologia aristotelica (vol. 1, pp. 127-38), in cui si viene introdotti nel cuore di un dibattito, quello sulla natura della dialettica (nella versione hegeliana, marxista e aristotelica), che tra la fine degli anni 70 e i primi anni 80 fu al centro della cultura filosofica italiana e al quale presero parte studiosi del calibro di Colletti (che in qualche modo vi diede avvio con la sua celebre Intervista politico-filosofica, Roma-Bari 1974), Luporini, Badaloni, Landucci, Severino e altri ancora. Del resto, la presenza di Berti al centro del panorama filosofico è confermata dalla sua capacità di prendere posizione (quasi sempre ricorrendo a un recupero e a un’intelligente riattualizzazione di tesi aristoteliche) sulle principali questioni in discussione. Basti pensare ai numerosi interventi sul tema dell’origine e della natura della vita umana che ha attraversato il confronto nel campo della bioetica (cfr. Quando esiste l’uomo in potenza ? La tesi di Aristotele, vol. 2, pp. 143-50  ; La generazione dell’uomo secondo Aristotele, 2, pp. 151-56), a quelli sull’attualità della fisica e della biologia aristoteliche dal punto di vista di certe tendenze della scienza contemporanea, come la «  teoria delle catastrofi  » di René Thom e le ricerche sulla struttura del DNA (La nascita della « fisica » in Aristotele, 2, pp. 69-80), o a quelli intorno alla vexata quaestio (soprattutto nell’ambito della filosofia anglosassone) dello statuto ontologico dell’individualità (Soggetto, anima e identità personale in Aristotele, 2, pp. 157-68).

4In realtà è proprio questo uno dei motivi conduttori dell’impegno filosofico di Berti (che dunque è uno storico della filosofia interessato principalmente alle questioni filosofiche), ossia lo sforzo di ricostruire in maniera analitica i principali motivi teorici della riflessione di Aristotele per immetterli (depurati dagli elementi inutilizzabili) nel circuito filosofico contemporaneo. Dal punto di vista sistematico, uno dei nodi speculativi sui quali si è rivolta con più frequenza l’attenzione di Berti è certamente costituito dalla questione dei rapporti tra dialettica e metafisica. Secondo lo studioso si tratta in effetti di un nesso — quello tra il metodo dialettico e il problema della struttura ontologica della realtà — che è stato tematizzato da Aristotele, ma che possiede una valenza assoluta, dal momento che ai suoi occhi una risposta all’interrogativo intorno alla natura dell’essere (che cosa e come esiste  ?) può essere fornita essenzialmente ricorrendo alle procedure confutatorie (ma in qualche modo anche «  scientifiche  ») della dialettica. In questa prospettiva — che, come si vede, è fondamentalmente teoretica — Berti ha dedicato molti saggi allo studio della natura e della funzione della dialettica all’interno della filosofia aristotelica, riuscendo a dimostrare che essa presenta una struttura elentica, ossia confutatoria, e una funzione anche scientifica, nel senso che in determinati ambiti la sua applicazione consente di raggiungere risultati definitivi, cioè autenticamente scientifici (Aristote et la méthode dialectique du ‘Parménide’ de Platon, vol. 1, pp. 159-73  ; Differenza tra la dialettica socratica e quella platonica secondo Aristotele, ‘Metaph.’ M 4, 1, 201-14 ; Does Aristotle’s Conception of Dialectic develop ?, 1, 235-64 e L’uso « scientifico » della dialettica in Aristotele, 1, 265-82). Secondo Berti, per Aristotele il metodo dialettico trova applicazione a) nel campo della ginnastica intellettuale (gymnasia), ossia allo scopo di rafforzare le capacità di chi se ne serve, b) nel generale ambito degli incontri occasionali (enteyxeis), cioè nelle dispute, e c) nelle scienze di carattere filosofico (hai kata philosophian epistemai). Esattamente in questo terzo settore si manifesta la funzione propriamente conoscitiva della dialettica, la quale riesce a pervenire a vere e proprie conoscenze, ossia a opinioni che non sono semplicemente probabili, ma assolutamente vere. Questo avviene in virtù della natura della procedura dialettica, la quale, a proposito di un determinato problema, prende in considerazione due soluzioni alternative, che si oppongono in forma di contraddizione (antiphasis), dal momento che l’una è necessariamente vera e l’altra falsa (ad es. l’affermazione e la negazione di uno stesso attributo a proposito del medesimo soggetto). A partire da una di queste ipotesi contraddittorie colui che si serve della procedura dialettica deduce una serie di conseguenze, che, se sono in contrasto con le premesse o comunque assurde, invalidano l’ipotesi di partenza, dimostrando indirettamente la verità dell’ipotesi contraddittoria. Come Berti spiega nel migliore dei modi, «  l’esame (exetasis) delle diverse opinioni consiste propriamente nel considerare ciascuna opinione e la sua negazione, in modo da formare un’aporia, e nello sviluppare queste aporia in entrambi i sensi, cioè nel dedurre le conseguenze che derivano dalle due opposte opinioni che la formano. Se le conseguenze di una di queste due opinioni sono confutate, cioè se approdano a una contraddizione, ... la loro confutazione equivale alla dimostrazione dell’opinione opposta  » (p. 267-68). Il valore scientifico della dialettica consiste esattamente in questa sua attitudine in qualche modo dimostrativa, che le consente di pervenire a conoscenze perfettamente affidabili.

5Secondo Berti l’uso scientifico della dialettica risalirebbe a Platone, il quale, in un dialogo come il Parmenide, ne avrebbe fatto il vertice stesso della propria filosofia (cfr. Aristote et la méthode dialectique du ‘Parménide’ de Platon, cit.  ; Conseguenze inaccettabili e conseguenze accettabili delle ipotesi del ‘Parmenide’, vol. 1, 389-405 e L’idea del Bene in relazione alla dialettica, 1, 417-26). Su questo punto mi permetto di dissentire dalla tesi di Berti. Se è infatti certamente vero che nella prima parte del Parmenide Platone presenta, attribuendola a Zenone, una procedura dimostrativa di tipo dialettico, del tutto identica a quella teorizzata da Aristotele, è altrettanto vero, almeno a mio avviso, che nella seconda parte di questo misterioso dialogo Parmenide non applica il metodo zenoniano in modo costruttivo, ossia «  scientifico  » (nella terminologia aristotelica), vale a dire allo scopo di pervenire a una conoscenza, bensì «  ginnastico  », vale a dire alla stregua di un esercizio (gymnasia appunto), finalizzato a rafforzare le capacità deduttive e razionali dei suoi giovanissimi interlocutori, Socrate e il misterioso Aristotele destinato a divenire uno dei Trenta Tiranni (cfr. per questa interpretazione F. Ferrari, Platone, Parmenide, Milano 2004). Naturalmente ciò non toglie che Berti abbia assolutamente ragione nel sottolineare l’origine, prima eleatica, e poi platonica, del metodo utilizzato da Aristotele.

6Come è lecito attendersi da uno dei massimi studiosi della Metafisica (che è anche un convinto sostenitore della validità della metafisica come disciplina filosofica), alcuni dei saggi più interessanti contenuti nella raccolta riguardano questo tema. Anche qui, inevitabilmente, Berti non rinuncia a fare i conti con il pensiero contemporaneo, soprattutto laddove esso si è indirizzato in modo polemico contro posizioni attribuite più o meno legittimamente ad Aristotele. E’ questo il caso, per citare l’esempio più famoso, di Martin Heidegger, il quale arrivò a considerare il pensiero di Aristotele come l’espressione paradigmatica della cosiddetta «  onto-teologia  », forma suprema di quell’attitudine metafisica che egli si proponeva di superare attraverso il ricorso a un pensiero rammemorante e poetante, che fosse in grado di dire l’essere al di là dell’ente. Berti dimostra in modo davvero splendido come l’intera critica heideggeriana ad Aristotele poggi in realtà su un radicale fraintendimento della posizione di quest’ultimo. In effetti, il Dio aristotelico, ossia il primo motore immobile, pensiero di pensiero (noesis noeseos), non è affatto, come reputava erroneamente il filosofo tedesco, quell’ente la cui essenza consiste nell’essere, vale a dire che è essere per essenza (alla maniera dell’esse ipsum subsistens di San Tommaso), ma è una particolare forma di essere, cioè il pensiero (nous). Ciò significa che in quell’ente non si annulla l’essere, ossia la differenza ontologica tra essere e ente. In effetti, per Berti «  la metafisica di Aristotele ... non è onto-teologia, cioè riduzione dell’essere a un ente, l’ente che è essere per essenza, ma è filosofia prima, cioè ricerca del primo tra i molti sensi dell’essere  » (p. 420). Dal momento che non è un’onto-teologia, bensì una «  filosofia prima  », la caratteristica principale della metafisica aristotelica consiste nel ricercare in ogni ambito ciò che è primo  : nel caso dell’essere, che Aristotele considera un pollachos legomenon, il significato principale, che è quello dato dalla sostanza (ousia)  ; nel caso dei significati della sostanza, il significato primario, che è causa della sostanzialità, ossia dell’essere un certo ente «  sostanza  » e che è rappresentato dalla forma (eidos) o essenza  ; nel caso del rapporto tra le sostanze, quel tipo di sostanza che è causa delle altre sostanze, e che è costituito, come è noto, dal genere delle sostanze immobili, con al vertice il primo motore immobile, ossia l’Intelletto auto-pensantesi (cfr. La ‘Metafisica’ di Aristotele : « onto-teologia » o « filosofia prima » ?, vol. 2, pp. 395-420).

7Nel corso degli anni Berti ha tendenzialmente tenute ferme le linee fondamentali della sua interpretazione del pensiero di Aristotele, approfondendo e calibrando con accenti diversi alcune questioni, ma restando sostanzialmente fedele al nocciolo di questa esegesi. Su un punto, tuttavia, egli dichiara senza mezzi termini di avere cambiato opinione  ; nella Prefazione al vol. 2 si legge infatti  : «  il mutamento più grave nella mia interpretazione di Aristotele è avvenuto a proposito della causalità del motore immobile. Mentre, infatti, per un’intera vita avevo sempre pensato, come la maggior parte degli interpreti, che questa fosse solo una causalità di tipo finale, studiando più intensamente il libro XII della Metafisica ... mi sono convinto che si tratta di una causalità di tipo efficiente  » (p. 8). Come è noto, l’interpretazione tradizionale, che si appoggia in particolare sul cap. 7 del libro lambda, prevede che il primo motore immobile muova in quanto amato (hos eromenon), vale a dire in ragione del fatto che le anime del primo cielo (quello delle stelle fisse) amano e desiderano la sua immobilità e la riproducono nell’unica forma a loro possibile, ossia per mezzo del moto circolare (questa era ancora la posizione di Berti nel saggio La teologia di Aristotele, vol. 2, 381-93, spec. 386). Facendo propria una linea esegetica sviluppatasi in questo ultimo decennio ad opera di studiosi quali Sarah Broadie e Lindsay Judson, e portando alcuni personali contributi all’interno di questa nuova prospettiva interpretativa, Berti ha modificato radicalmente la sua posizione ed è arrivato a sostenere che la causalità del motore immobile non è di tipo finale, bensì efficiente, ossia produttivo e cinetico (Unmoved mover(s) as efficient cause(s) in ‘Metaph.’ XII 6, vol. 2, 427-51  ; La causalità del motore immobile secondo Aristotele, 2, 453-69  ; Il dibattito odierno sulla cosiddetta « teologia » di Aristotele, 2, 489-500). In sintesi la tesi di Berti è che la causalità del motore immobile aristotelico riassuma in sé le caratteristiche che Platone aveva assegnato a soggetti metafisici differenti, ossia la proprietà di essere immobile (che Platone aveva attribuito alle idee) e quella di possedere una causalità attiva, ossia efficiente (che il suo maestro aveva assegnato all’anima del mondo). A differenza delle idee il motore aristotelico è però efficiente, mentre a differenza dell’anima platonica esso è immobile. Si tratta certamente di un’interpretazione non priva di difficoltà, ma che ha l’indubbio merito di avere richiamato l’attenzione sui limiti dell’esegesi tradizionale.

8Due parole, infine, su una questione che è stata al centro negli ultimi decenni del dibattito storiografico sulla filosofia platonica e alla quale Berti ha dedicato numerosi interventi  : il problema delle dottrine non scritte (agrapha dogmata) di Platone (cfr. qui Le dottrine di Platone non scritte « Intorno al Bene » nelle testimonianze di Aristotele, vol. 2, 503-38 e Il ‘Filebo’ e le « dottrine non scritte » di Platone, 2, 539-51). Lo studioso è tendenzialmente disposto a concedere fiducia alla testimonianza aristotelica e dunque a considerare con favore l’ipotesi dell’esistenza di agrapha dogmata platonici. Tuttavia, a differenza degli interpreti della scuola di Tubinga e di Milano (Università Cattolica), egli è orientato a relegare queste dottrine non scritte all’ultima fase della vita di Platone, ossia al periodo di stesura dei dialoghi successivi al Parmenide (in particolare egli osserva che lo scritto platonico che presenta le maggiori tangenze con gli agrapha è il Filebo).

9La lettura dei saggi contenuti in questi primi due volumi non fa che aumentare l’attesa per l’uscita degli altri due, che saranno consacrati, rispettivamente, alla Filosofia pratica e all’Influenza di Aristotele nei secoli.

Top of page

References

Bibliographical reference

Franco Ferrari, E. Berti, Nuovi studi aristoteliciÉtudes platoniciennes, 4 | 2007, 416-420.

Electronic reference

Franco Ferrari, E. Berti, Nuovi studi aristoteliciÉtudes platoniciennes [Online], 4 | 2007, Online since 01 September 2016, connection on 29 March 2024. URL: http://journals.openedition.org/etudesplatoniciennes/956; DOI: https://doi.org/10.4000/etudesplatoniciennes.956

Top of page

Copyright

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Top of page
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search