Navigation – Plan du site

AccueilNuméros7Bulletin platonicien IXSur un dialogue, ou un groupe de ...Samuel C. Rickless, Plato’s Forms...

Bulletin platonicien IX
Sur un dialogue, ou un groupe de dialogues, en particulier

Samuel C. Rickless, Plato’s Forms in Transition. A Reading of the Parmenides

Franco Ferrari
p. 250-256
Référence(s) :

Samuel C. Rickless, Plato’s Forms in Transition. A Reading of the ‘Parmenides’, Cambridge, Cambridge University Press, 2007, 272 p.

Texte intégral

1Si tratta di un libro importante e ambizioso, che si ripromette di fornire un’interpretazione complessiva della teoria platonica delle idee a partire dal dialogo che alle idee sembra interamente dedicato, ossia il Parmenide, il cui secondo titolo suona, come noto, peri eidon. Secondo Rickless, nel Parmenide Platone mette in scena l’evento teorico più importante della sua filosofia, cioè la crisi e la conseguente radicale revisione della concezione delle idee formulata nei dialoghi di mezzo (Fedone, Simposio, Repubblica V-VII); questa concezione sarebbe sottoposta a una critica approfondita e sostanzialmente demolitrice nella prima parte del dialogo, per poi venire riformulata nella seconda parte, vale a dire all’interno della celebre gymnasia alla quale il vecchio Parmenide sottopone il suo giovanissimo interlocutore, quell’Aristotele destinato a diventare membro del governo dei Trenta Tiranni. La revisione della teoria delle idee comporta l’abbandono di una serie di assunti fondamentali sui quali si basava la concezione esposta da Socrate nei dialoghi centrali e ripresa (con una significativa aggiunta) nella prima parte del Parmenide. Per Rickless solo pagando il prezzo di questa rinuncia, ossia solo riformulando in maniera radicale l’impianto logico della teoria, Platone potè salvare il nucleo di questa dottrina, la quale, pur non identificandosi in toto con il suo pensiero, ne rappresenta comunque l’aspetto filosoficamente più attraente.

2La scopo della teoria delle idee consiste, secondo l’autore, nell’individuare le cause delle proprietà delle cose sensibili e nello stabilire quali proprietà ontologiche ed epistemologiche devono possedere queste cause per assolvere in modo compiuto alla loro funzione (p. 45). La concezione delle idee dei dialoghi centrali presenta una struttura logica ben definita, nella quale l’insieme di assiomi, principi, corollari e teoremi dà luogo a un impianto teorico compatto e coerente, che viene costantemente presupposto nelle affermazioni contenute in queste opere (pp. 10-52). Tale impianto si articola in due “assiomi” fondamentali, in alcuni “principi ausiliari” e in una serie di “teoremi”, che dagli assiomi risultano derivabili in forma diretta o indiretta. I due assiomi stabiliscono rispettivamente che “per ogni proprietà F e ogni pluralità di cose F, esiste una forma F-in-sé, in virtù della partecipazione alla quale le cose F sono F” (One-over-Man = OM) e che “ogni forma F è in sé e per sé” (Itself-by-Itself = II), vale a dire esiste indipendentemente e separata rispetto ai particolari che di essa partecipano. Tra i principi ausiliari, i più importanti si riferiscono all’impossibilità che una forma F sia causa della proprietà con-F, ossia contraria a F (No Causation by Contraries = NCC), alla stabilità degli oggetti della conoscenza (Stability of the Objects of Knowledge = SOK) e alla possibilità da parte dell’uomo di accedere alla conoscenza piena e perfetta (Possibility of Human Knowledge = PHK). I teoremi fondamentali derivati da questo sistema di assiomi e principi stabiliscono, tra l’altro, l’unicità (U) della forma (“per ogni proprietà F, esiste una sola forma F-in-sé”), la sua purezza (P), ossia la circostanza che “per ogni proprietà F che ammette un contrario (con-F), la forma F-in-sé non può essere con-F”, l’unità dell’idea (“ogni forma è una”) e la sua separazione (“ogni forma è separata dalle cose che di essa partecipano”).

3Secondo Rickless, all’insieme degli assunti che definiscono la teoria delle idee contenuta nei dialoghi centrali il Socrate del Parmenide aggiunge, nel corso della presentazione della sua ipotesi finalizzata a risolvere le aporie del molteplice evidenziate da Zenone, un ulteriore assioma, quello di Radical Purity (RP), consistente nel principio che stabilisce che nessuna idea o forma può possedere proprietà contrarie (Prm. 128e5-130a2). Tale assioma costituisce un’estensione generalizzante del teorema di purezza implicito nella versione classica delle teoria: infatti, se in base al teorema di purezza (P) l’idea corrispondente al predicato F, il quale ammette il contrario con-F, non può essere con-F, in base all’assioma di Purezza Radicale, F-in-sé non solo non può essere con-F, ma non può possedere neppure le proprietà contrarie G e con-G, non può cioè essere una e molteplice, identica e diversa, simile e dissimile. Secondo Rickless l’aggiunta di questo assioma sarebbe finalizzata a impedire la possibilità, in qualche modo lasciata aperta dalla versione classica, che le idee siano sensibili. In effetti, se l’idea si definisce solo in base al teorema di purezza, verrebbe riconosciuta implicitamente la possibilità che, nel caso in cui F non ammetta un contrario, l’idea di F sia costituita da un sensibile (uomo non ha contrario e l’uomo sensibile può essere l’uomo-in-sé in quanto non possiede la proprietà contraria a uomo); viceversa, in base all’assunto RP l’uomo sensibile non può costituire l’uomo-in-sé perché esso possiede proprietà contrarie (è uno e molteplice, alto e basso, identico e diverso). La tesi di Rickless è che la serie delle obiezioni che Parmenide rivolge a Socrate nella prima parte del Parmenide si riferisce alla versione classica dei dialoghi centrali arricchita dall’aggiunta dell’assioma di Purezza Radicale.

4Si tratta di obiezioni non solo consistenti dal punto di vista filosofico, ma addirittura decisive, in quanto l’esito teorico alle quali esse conducono consiste nel riconoscimento dell’esigenza di riformulare radicalmente la teoria delle idee, abbandonando sia l’assiona di Purezza Radicale (RP), sia alcuni principi ausiliari e teoremi fondamentali. In particolare queste obiezioni proverebbero l’insostenibilità di tre di essi: vale a dire il principio di non causazione ad opera di contrari (NCC), e i teoremi di purezza (P) e di unicità (U). L’abbandono di questi assunti consentirebbe di “salvare” la teoria, vale a dire di preservarne i due assiomi fondamentali: quello che stabilisce l’esistenza di una idea F-in-sé per ogni proprietà F e insieme di individui F, i quali risultano tali in virtù della partecipazione all’idea (OM), e quello che afferma che ogni idea è in sé e per sé (II).

5L’esame che Rickless dedica alle obiezioni di Parmenide è estremamente approfondito e consente al lettore di farsi un’idea precisa delle tesi logiche che stanno alle spalle della teoria delle idee che viene da Parmenide criticata (pp. 53-94). Come si è anticipato, questa sezione del dialogo avrebbe lo scopo di dimostrare l’insostenibilità di alcuni principi, la cui accettazione genera conseguenze devastanti per il corpo della teoria. Secondo l’autore, per esempio, il celebre dilemma della partecipazione — con l’aporia che nasce sia nel caso in cui i particolari partecipino dell’idea nella sua interezza (holon) sia in quello in cui ciascuno di essi partecipi a una singola parte (kata meros) — conduce al riconoscimento della natura duplice, unitaria e molteplice, dell’idea e dunque al rifiuto del teorema di Purezza Radicale (131a4-e7). L’ancora più celebre argomento del “terzo uomo”, come solitamente viene definita la sezione nella quale Parmenide dimostra la necessità di postulare una forma di grandezza che sia sempre diversa da tutte le cose “grandi” (compresa l’idea di grandezza), conduce invece al rifiuto del teorema di unicità (U), in quanto stabilisce l’esistenza per ogni proprietà F di infinite forme F-in-sé, ciascuna delle quali risulta poi infinitamente molteplice (131e8-132b2). Alla medesima conclusione Parmenide arriverebbe all’inizio della seconda deduzione dell’esercizio dialettico, dove l’analisi dell’ipotesi relativa all’“uno che è” conduce all’ammissione di una infinità di idee dell’uno e dell’essere.

6Nel capitolo successivo Rickless esamina l’intermezzo metodologico che dovrebbe collegare le due parti del dialogo, cioè le critiche di Parmenide e la gymnasia dialettica (134e9-136e4). Secondo l’autore, dall’esercizio risulta ricavabile un insegnamento positivo, consistente appunto nel richiamo all’esigenza di abbandonare gli assunti e i principi che avevano prodotto le aporie della prima parte del dialogo, stabilendo dunque i contorni di una teoria delle idee “revisionata” (pp. 95-111). Nell’intermezzo Parmenide mette in luce i due aspetti fondamentali dell’esercizio che si appresta a condurre: il primo attiene al “contenuto” e consiste nel richiamo all’esigenza che l’oggetto della gymnasia sia rappresentato dalle idee, il secondo al “metodo” e risiede nella descrizione generale della procedura attraverso la quale si articola l’esercizio. Tale metodo consiste nell’esame di una determinata ipotesi relativa all’esistenza o alla non esistenza di un certa entità (se il movimento è, se l’uno è, ecc.) dal punto di vista delle conseguenze (ta symbainonta) che da essa derivano sia per l’oggetto ipotizzato sia per le altre cose (ossia i partecipanti), esaminando ogni entità (l’oggetto dell’ipotesi e le altre cose) tanto in relazione a se stessa quanto in relazione alle altre cose. Dal momento che l’esercizio verte intorno alle idee, le ipotesi si devono riferire alle idee e in particolare devono concernere l’esistenza o la non esistenza delle stesse.

7Come è evidente da queste poche considerazioni, l’autore interpreta la procedura del dialegesthai in senso non generico ma tecnico, ossia non come la generica capacità di condurre una discussione, bensì come un metodo che prevede una ben precisa sequenza di passi. L’oggetto ipotizzato risulta poi sempre il medesimo nel corso dell’intero esercizio, il che significa che, secondo Rickless, vanno respinte le interpretazioni “multisubjectist”, per le quali ogni serie deduttiva presenta un oggetto diverso (il caso più noto di questo genere di interpretazioni è certamente rappresentato dall’esegesi neoplatonica). Va infine aggiunto che l’autore respinge l’interpretazione tecnica delle due espressioni pros heauto e pros ta alla (avanzata da C. Meinwald), preferendole un “Straightforward Reading”, in base al quale l’affermazione che “X è F pros Y” significa che X possiede la proprietà F in rapporto a Y (per es. Socrate è grande in rapporto a Simmia).

8Lo scopo dell’esercizio dialettico consiste nel dimostrare che se X è, cioè esiste, esso risulta sia F sia con-F (seconda deduzione), sia non F sia non con-F (prima deduzione). Questo significa che, per evitare di generare conseguenze assurde, il teorema di Purezza Radicale va estromesso dall’insieme degli assunti che definiscono la struttura logica della teoria, dal momento che ogni X, vale a dire ogni idea, possiede proprietà opposte, è cioè sia una che molteplice, sia identica che diversa, ecc. A proposito del rapporto tra le indicazioni metodologiche e il concreto sviluppo dell’esercizio, trovo convincente la soluzione proposta da Rickless, il quale suggerisce di eliminare la contraddizione tra ciò che Parmenide dichiara nell’intermezzo e poi attua effettivamente nelle deduzioni 2-8 (l’ipotesi riguarda l’essere o il non essere dell’uno: se l’uno è), da una parte, e ciò che egli sostiene in 137a7-b4 e poi sviluppa nel corso della prima deduzione (dove l’ipotesi riguarda non l’essere dell’uno ma la sua unità: se l’uno è uno), dall’altra, osservando che le ipotesi esaminate non sono in realtà diverse, dal momento che nella dichiarazione di 137a7-b4 Parmenide si limita a esplicitare ciò che nelle altre formulazioni è implicito, ossia il fatto che l’uno, in quanto è un’idea, risulta “uno”, essendo l’unità una caratteristica costitutiva di ogni forma, appunto in base al teorema di unità: “every form is one” (pp. 106-08).

9I capitoli successivi sono dedicati all’esame delle argomentazioni attraverso le quali si snodano le otto deduzioni dell’esercizio. La prima deduzione (137c4-142a8) dimostra che se l’uno è, e se si assume la validità di RP, allora l’uno è non F e non con-F, ossia non è né identico né diverso, né in moto né in quiete, né simile né dissimile, ecc. (pp. 112-37). La seconda deduzione (142b1-155e3) muove dalla medesima ipotesi ma rinuncia al teorema di Purezza Radicale e perviene alla conclusione che l’uno è sia F sia con-F, possiede cioè proprietà opposte (pp. 138-87). Mentre alcuni studiosi ritengono che l’esito contraddittorio della prima e della seconda deduzione dovrebbe comportare l’eliminazione dell’ipotesi assunta, vale a dire l’esistenza dell’uno, Rickless sostiene che l’interpretazione contestuale di queste due serie di deduzioni (D1 e D2) conduce alla rinuncia di RP, ossia all’ammissione che ogni idea può possedere proprietà contrarie (identità e diversità, movimento e quiete, ecc.). In altri termini, di fronte all’alternativa tra due scelte (o l’uno non è oppure RP è falso), Platone inviterebbe il lettore a optare per la rinuncia al teorema di Radical Purity.

10Vengono poi esaminati gli argomenti contenuti nella celebre appendice alle prime due deduzioni, in cui ricorre la trattazione dell’istante (155e4-157b5), e la terza e quarta deduzione (pp. 188-211). Il settimo capitolo è interamente dedicato alla seconda parte del dialogo, nella quale si trovano le ultime quattro deduzioni, relative all’ipotesi che l’uno non sia (pp. 212-39). Nel capitolo conclusivo (pp. 240-50) Rickless riassume i lineamenti della sua interpretazione, ribadendo la convinzione che solo rifiutando gli assunti di Purity, Radical Purity e No Causation by Contraries Platone può preservare la teoria delle idee dalle obiezioni avanzate da Parmenide. La salvaguardia del nucleo di questa teoria coincide con la conservazione dei due assiomi fondamentali, ossia One-over-Many e Itself-by-Itself, da cui discendono i corollari e i teoremi che ne definiscono l’impianto. Una simile interpretazione verrebbe confermata dai dialoghi successivi (dei quali non fa però parte il Timeo, che sarebbe precedente), e in particolare dal Teeteto, dal Sofista, dal Politico e dal Filebo. Secondo Rickless, infine, il passaggio dalla versione classica della teoria delle idee, arricchita dall’aggiunta del principio di Purezza Radicale, a quella revisionata, caratterizzata dalla rinuncia a questo principio, scandirebbe la trasformazione della dialettica da procedura relativa alle ipotesi (Fedone e Repubblica) a metodo di divisione e unificazione, cioè “diairesi” (Sofista, Politico e Filebo), la quale assume il principio che ogni forma, in quanto costituita di parti, risulta contemporaneamente una e molteplice.

11La tesi centrale di questo libro non è nuova, come può constatare chiunque abbia familiarità con la letteratura critica anglo-americana, la quale, fin dai tempi di Vlastos, appare orientata a vedere nel Parmenide un punto di svolta nella riflessione platonica, ossia l’ammissione dell’insufficienza della formulazione standard della teoria delle idee e la sua sostituzione con una versione revisionata. Il merito di Rickless consiste nella chiarezza e nella perentorietà con le quali egli cerca di individuare gli assunti e i principi che determinano la presunta crisi della teoria e la cui soppressione rende possibile la “salvezza” della stessa.

12Come si sarà compreso, si tratta di uno studio che intende inscriversi all’interno della tradizione logico-analitica dell’esegesi di Platone. Del resto l’autore non nasconde affatto il suo fastidio nei confronti delle interpretazioni che assegnano un peso eccessivo agli aspetti dialogici, retorici e situazionali, in una parola “letterari”, dei dialoghi. Egli arriva a dire nell’introduzione che “the interpretation of literary tropes is the servant, not the master, of logical analysis” (p. 7). Si tratta di un assunto ermeneutico con il quale si può essere o non essere d’accordo, ma non c’è dubbio che l’applicazione radicale che ne fa Rickless rischia davvero di generare i tipici fraintendimenti in cui cade chi tratta i dialoghi come se fossero trattati filosofici. Rickless evita programmaticamente di stabilire uno scarto, anche minimo, tra le affermazioni dei vari personaggi e le convinzioni di Platone, con l’inevitabile risultato, nel caso del Parmenide, di appiattire il punto di vista dell’autore su quello del personaggio di Parmenide. Ma si può sostenere, come in sostanza fa Rickless, che Platone considerasse il dilemma della partecipazione effettivamente insolubile, ossia che reputasse legittima l’interpretazione letterale del fenomeno della methexis fornita da Parmenide e apparentemente accettata da Socrate, oppure che ritenesse davvero aporetico l’argomento che porta alla proliferazione di una molteplicità di idee di grandezza? Francamente non credo.

13A proposito del dilemma della partecipazione numerosi interpreti hanno dimostrato che l’impostazione di Parmenide risulta chiaramente viziata dall’assunzione di un punto di vista equiparazionista, in base al quale la partecipazione viene intesa come una condivisione concreta, sul modello della torta (Pie Model), che i partecipanti possiedono interamente o fetta per fetta, cioè kata mere. Tuttavia che Platone fosse perfettamente consapevole della necessità di concepire la partecipazione in termini “meta-fisici” viene provato dal fatto che Socrate allude in 131b3-6 alla possibilità di equiparare la presenza della forma sui partecipanti a quella del giorno, il quale è presente contemporaneamente su tutte le cose, rimanendo uno e identico. Attraverso questo esempio, che richiama la non riducibilità di una nozione temporale, come quella di giorno, alla dimensione spaziale, Platone intende alludere all’incommensurabilità tra l’idea (che è inestesa e può venire con-divisa senza essere spazialmente divisa) e i partecipanti, i quali risultano invece collocati nello spazio. Tuttavia Parmenide, e purtroppo con lui anche Rickless, fraintende del tutto l’esempio di Socrate, come dimostra il fatto che la presenza del giorno viene immediatamente e del tutto illegittimamente equiparata a quella di un velo, che copre spazialmente le cose che si trovano sotto di esso (Rickless parla di a sort of sky-dome: p. 58). A Rickless, fedele alla sua scarsa inclinazione ad attribuire importanza alle “spie” letterarie, sfugge del tutto che Socrate non esprime affatto un consenso entusiastico all’operazione di Parmenide, ma, attraverso un cauto “forse” (isos), una prudenza che sconfina nello scetticismo (131c1).

14Discorso analogo andrebbe fatto per l’argomento del “terzo grande”, così come viene esposto da Parmenide. Esso assume che il modo in cui F-in-sé è F sia esattamente il medesimo in cui sono F le cose che partecipano dell’idea di F. Ma nei dialoghi centrali si trovano numerose affermazioni dalle quali si può ricavare la tesi che F-in-sé è F in modo identitario o essenzialistico, mentre i particolari sono F perché partecipano dell’idea di F. Il regresso cui dà origine l’argomento di Parmenide, con la conseguente ammissione di una pluralità di idee di F, può facilmente venire scongiurato tenendo ferma la distinzione tra l’essere F di F-in-sé e l’essere F dei partecipanti. Inoltre Parmenide respinge l’assegnazione alle idee di una funzione paradigmatica sulla base di un modello simmetrico di somiglianza che non dovrebbe affatto corrispondere alla nozione platonica, per la quale i partecipanti assomigliano all’idea in modo dicettivo e derivato (la natura fallace di questi, come degli altri argomenti di Parmenide, è stata messa in luce, per citare un titolo in lingua inglese, da K. Dorter nel saggio The Theory of Forms and ‘Parmenides’ I, in J.P. Anton - A. Preus, Plato, Essays in Ancient Philosophy III, New York 1989, pp. 183-202, che infatti non viene menzionato da Rickless).

15C’è poi da chiedersi se sia sensato sostenere che Platone affidi il compito di rifondare la teoria delle idee a Parmenide, il quale sembra invece proprio il responsabile dei fraintendimenti da cui si originano le aporie della prima parte del dialogo. Anche la circostanza che l’unico interlocutore di Parmenide nel corso dell’intera gymnasia sia un giovanissimo allievo destinato a diventare non un filosofo dialettico bensì un tiranno rende quantomeno sospetta la pretesa di considerare questa sezione del dialogo come l’espressione del punto di vista filosofico di Platone, impegnato nella revisione della dialettica. In realtà la mancata considerazione di questi aspetti costituisce l’inevitabile esito dell’atteggiamento che Rickless assume nei confronti degli elementi letterari presenti nel dialogo.

16Si farebbe torto all’autore non riconoscendo i numerosi meriti di questo libro, che si impone come uno dei contributi più profondi nell’ambito dell’esegesi platonica di matrice logico-analitica. Tuttavia di questo genere di studi il libro di Rickless, oltre ai meriti, condivide anche i difetti, ultimo (ma non meno rilevante) dei quali mi pare l’incredibile ignoranza della letteratura in lingua non inglese (viene citato un solo titolo, in tedesco, risalente addirittura al 1935).

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Franco Ferrari, « Samuel C. Rickless, Plato’s Forms in Transition. A Reading of the Parmenides »Études platoniciennes, 7 | 2010, 250-256.

Référence électronique

Franco Ferrari, « Samuel C. Rickless, Plato’s Forms in Transition. A Reading of the Parmenides »Études platoniciennes [En ligne], 7 | 2010, mis en ligne le 01 décembre 2015, consulté le 28 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/etudesplatoniciennes/671 ; DOI : https://doi.org/10.4000/etudesplatoniciennes.671

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search